Da oltre un mese è iniziato il girone di ritorno del campionato di Serie A. Un campionato inedito e insolito rispetto al passato: innanzitutto, lo ricordiamo, quest'anno il girone di ritorno è asimmetrico rispetto all'andata, dunque le squadre non si affronteranno nelle stesse giornate, salvo 'scherzi' del calendario. E poi a gennaio c'è stata una sosta per le Nazionali, cosa inusuale. Il Sassuolo è sceso in campo il 6 gennaio, ovviamente, contro il Genoa: anche con il calendario asimmetrico non è mancata la sfida con i rossoblù nel giorno della Befana, pareggiando per 1-1. Poi la vittoriosa trasferta di Empoli per 5-1, sin qui unica vittoria del 2022. Poi il ko interno con il Verona per 4-2, il pari di Torino per 1-1 (nel mezzo l'1-0 in Coppa Italia contro il Cagliari). A febbraio, sin qui, due partite di campionato: sconfitta per 4-0 contro la Samp e pareggio interno per 2-2 con la Roma (nel mezzo il ko in Coppa contro la Juve). Dunque, 6 partite di Serie A e 6 punti, andamento da metà classifica sin qui: il Cagliari e lo Spezia stanno viaggiando a ritmi da Europa, con 11 e 10 punti, mentre l'Atalanta, che è quinta, ha fatto gli stessi punti del Sasol. Peggio di tutti però ha fatto il Bologna, che non vince proprio dal 3-0 in casa del Sassuolo a dicembre: un solo punto raccolto dai rossoblù nel 2022 che avevano ambizioni da Europa. Ecco la classifica del girone d'andata dopo le prime 6 giornate (alcune squadre come Inter, Bologna, Salernitana, Venezia, Atalanta, Torino, Fiorentina e Udinese, ad esempio, hanno una partita in meno).

LEGGI ANCHE: Sassuolo, con la Roma era tutto calcolato. Ora però hai una nuova mission

Napoli 14
Milan 13
Verona 12
Juventus 12
Lazio 11
Cagliari 11
Spezia 10
Inter 8
Roma 8
Torino 7
Fiorentina 7
Sassuolo 6
Atalanta 6
Salernitana 5
Udinese 4
Venezia 4
Genoa 4
Empoli 4
Sampdoria 3
Bologna 1

Sezione: News / Data: Mar 15 febbraio 2022 alle 15:22
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print