Saltato il trasferimento di Armand Laurienté al Sunderland a causa del mancato accordo tra gli agenti del calciatore e il club inglese, nonostante fossero già state già programmate le visite mediche e nonostante ci fosse l'accordo con il Sassuolo sulla base di 20 milioni di euro, ora bisognerà lavorare per trovare un nuovo acquirente al classe '98 che voleva andar via e voleva iniziare una nuova avventura in Premier League, per permettere ai neroverdi di sbloccare il calciomercato Sassuolo in entrata.

Stando a quanto riferito da Il Messaggero, occhio ai possibili incroci di calciomercato con la Roma. I giallorossi hanno appena chiuso per Ferguson ma cercano nuovi rinforzi per il reparto offensivo da consegnare a Gasperini. E se sulla zona destra d'attacco il tecnico può contare su due mancini di assoluto valore come Paulo Dybala e Matias Soulé, è sulla sinistra che i giallorossi e il ds Massara cercano volti nuovi e prova a risparmiare denaro nelle altre trattative, come ad esempio quella con l'Hellas per il difensore Ghilardi.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

SN - Calciomercato Sassuolo: Flavio Russo vicino alla Virtus Entella. I dettagli

Laurienté, la rabbia del Sassuolo: cosa è successo col Sunderland. Spiraglio per ricucire?

SN - Buchanan Sassuolo, il preferito per il dopo Laurienté. E Armand ha salutato tutti

Il Verona chiede 12 milioni, Massara è convinto di arrivare a dama con 10 più l'ausilio dei soliti bonus. Somma che potrebbe essere ulteriormente abbassata se nell'affare entrerà il baby Cherubini, che piaceva anche ai neroverdi. Del resto ogni milione risparmiato è importante anche perché poi partirà l'assalto all'attaccante di piede destro che gioca a sinistra. Occhio a Laurienté: il trasferimento saltato con il Sunderland lo fa tornare ad essere un obiettivo (costo 20 milioni) per la formazione giallorossa.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 09:27
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print