L'Italia cambia ancora. Dopo la firma di Rino Gattuso come nuovo commissario tecnico della Nazionale si riparte con un nuovo ciclo e con alcuni volti nuovi. Silvio Baldini, dopo l'esperienza al Pescara che ha portato il club abruzzese alla promozione, ha trovato l'accordo con la Federazione diventando il nuovo c.t. dell'Italia 21. Da settembre inizierà le qualificazioni all'Europeo 2027, che mette in palio anche il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Insieme a lui, nel ruolo di viceallenatore, torna nel Club Italia Andrea Barzagli, campione del mondo 2006 e campione d'Europa Under 21 nel 2004, che nel biennio 2021-2023 aveva già lavorato da collaboratore tecnico delle Nazionali Giovanili, dall'Under 20 all'Under 15. A supervisionare l'attività delle giovanili è confermato Maurizio Viscidi.

"Abbiamo affidato la panchina della Nazionale Under 21 a un ottimo allenatore - afferma il presidente della FIGC Gabriele Gravina - una persona di valore e di valori. Baldini ha qualità umane e conoscenze tecniche per far fare un importante salto di qualità agli Azzurrini. Il nostro obiettivo principale è la partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles, per questo ho condiviso con Maurizio Viscidi e Gianluigi Buffon la necessità di affidarci a una guida esperta in grado di costruire un progetto di medio-lungo termine".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Cosa ho imparato dal 5-0 del Sassuolo al Real Vicenza e dalla gita in Alta Val di Non

SN - Laurienté, Thorstvedt e Antiste out alla prima amichevole del Sassuolo: le ultime

Berardi Sassuolo, due opzioni sul tavolo per il rinnovo. Pronto un evento per Mimmo

"Sono felice ed emozionato - le parole di Baldini - ringrazio il presidente Gravina per l'opportunità e per la fiducia: sono gratificato che si sia incuriosito del mio percorso e abbia pensato a me per questo ruolo. Vestire l'azzurro è un grande orgoglio, proverò a trasmettere ai ragazzi questo forte senso di identità e di appartenenza. Dal punto di vista tecnico, sono convinto che si possa fare molto bene, ma l'unico modo che conosco per ottenere i risultati è il lavoro e per questo non vedo l'ora di iniziare".

Cambiamenti e conferme invece per gli altri allenatori. All'Under 20 ci sarà Carmine Nunziata, reduce dal biennio alla guida dell'U21. Confermato alla guida dell'Under 19 Alberto Bollini, che nel 2023 ha riportato in Italia il titolo europeo di categoria dopo 20 anni. Passa all'Under 18 Massimiliano Favo, alla sesta stagione in azzurro, e dopo due il titolo 2024 e la semifinale 2025 in Under 17, guiderà i classe 2008 alla Coppa del Mondo FIFA Under 17, che si terrà dal 3 al 27 novembre in Qatar, dopo aver vinto il titolo europeo nel 2024 a Cipro e aver raggiunto le semifinali nell'ultima fase finale, andata in scena in Albania. Daniele Franceschini, che, dopo cinque stagioni in Under 18, passa all'Under 17. All'Under 16 invece la novità Manuel Pasqual, che era il secondo in U18. Alla guida dell'Under 15 confermato Enrico Battisti, dopo gli ottimi risultati della passata stagione, al cui fianco ci sarà il supervisore Antonio Rocca, che festeggia i suoi vent'anni con le giovanili.

Nazionali Giovanili

Under 21

Tecnico: Silvio Baldini
Assistente tecnico: Andrea Barzagli

Competizione: UEFA European Under-21 Championship Albania 2027 | Gruppo E delle qualificazioni da settembre 2025 a ottobre 2026

Under 20

Tecnico: Carmine Nunziata
Assistente tecnico: Matteo Brighi e Mirco Gasparetto

Competizione: FIFA U-20 World Cup Chile 2025 dal 27 settembre al 19 ottobre

Under 19

Tecnico: Alberto Bollini
Assistente tecnico: Christian Maggio

Competizione: UEFA European Under-19 Championship Wales 2025 | Gruppo 9 del primo turno di qualificazione dal 12 al 18 novembre in Italia

Under 18

Tecnico: Massimiliano Favo
Assistente tecnico: Davide Cei

Competizione: FIFA U-17 World Cup Qatar 2025 dal 3 al 27 novembre

Under 17

Tecnico: Daniele Franceschini
Assistente tecnico: Marco Scarpa

Competizione: UEFA European Under-17 Championship Estonia 2026 | Gruppo 1 del Round 1 dal 1° al 7 ottobre in Estonia

Under 16

Tecnico: Manuel Pasqual
Assistente tecnico: Matteo Barella

Under 15

Tecnico: Enrico Battisti
Assistente tecnico: Bruno Redolfi

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Non solo Sasol / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 17:28
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print