A infiammare l’ultima settimana di luglio sono le neopromosse Cremonese e Sassuolo, pronte a farsi trovare attrezzate al via del prossimo campionato. Il direttore sportivo grigiorosso Simone Giacchetta cala un poker di innesti che spazia per esperienza, qualità e solidità in ogni reparto.

Tra i pali arriva Emil Audero, classe 1997, reduce da una lunga esperienza tra Serie A e B con Juventus, Sampdoria, Inter, Venezia, Como e Palermo: 176 presenze nella massima serie a garanzia di affidabilità.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Koné Sassuolo, chi è il nuovo centrocampista canadese. Ruolo e caratteristiche

SN - Mulattieri: "Sono l'anti-mercato. Laurienté è l'uomo sereno. Sassuolo e Grosso: dico tutto"

Non puoi dire Sassuolo senza dire Berardi. Tanti auguri Mimmo, il neroverde per sempre

Sugli esterni, ecco Giuseppe Pezzella, terzino sinistro anch’egli classe ’97, autore di 4 assist in 35 presenze con l’Empoli nell’ultimo campionato e con alle spalle 181 gare in Serie A con ben 7 club diversi.
Al centro della retroguardia si inserisce invece il roccioso Federico Baschirotto, leader difensivo del Lecce delle ultime stagioni che, dopo essere riuscito con carattere e leadership a condurre i salentini ad una storica permanenza in Serie A per tre anni di fila, ora sogna di conquistare una salvezza che manca a Cremona dalla stagione 1994/95.
In avanti, cerca rilancio Alessio Zerbin, duttile esterno offensivo che, dopo l’exploit con il Frosinone in B, è passato da Napoli, Monza e Venezia in massima serie. L’ambiente grigiorosso potrebbe garantirgli lo spazio e la fiducia ideali per la definitiva esplosione.

Sul fronte Sassuolo, il DG Giovanni Carnevali accelera il rinnovamento della rosa a disposizione di Fabio Grosso con tre colpi ufficiali.
Dal Marsiglia arriva Ismaël Koné, centrocampista canadese del 2002 con origini ivoriane: 2 gol e 1 assist in 13 presenze coi rossoneri nella scorsa Ligue 1, dopo le esperienze al Marsiglia e al Watford in Championship. Protagonista con il Canada al Mondiale del Qatar del 2022, in Emilia si appresta a diventare il partner di Thorstvedt grazie alle sue qualità nel recupero e nei duelli in mezzo al campo. 

Nel reparto offensivo approda Alieu Fadera, jolly gambiano classe 2001 reduce da una stagione al Como (1 gol, 4 assist): capace di agire su entrambe le fasce, la sua migliore stagione realizzativa risale al 2022/23 con lo Zulte Waregem, con 9 marcature all’attivo tra campionato e coppe. Infine, per la difesa, ecco la firma di Sebastian Walukiewicz: centrale polacco classe 2000, ex Torino, Cagliari ed Empoli, con 140 presenze complessive in Serie A.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 10:47
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print