Alieu Fadera è stato il secondo colpo del calciomercato Sassuolo estivo e il primo gambiano nella storia del Sassuolo. Arriva in prestito dal Como con la formula del prestito oneroso a 1 milione di euro e diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro ma i comaschi hanno mantenuto il diritto di contro-opzione. Un jolly offensivo di qualità per Fabio Grosso che potrebbe schierare il calciatore classe 2001 sia da esterno d'attacco (specie se dovesse andare via Armand Laurienté) che come mezz'ala offensiva (specie in attesa del rientro di Kristian Thorstvedt), con Ismael Koné a dare copertura. La vetrina sull’Europa è stata la Coppa d’Africa Under 20 del 2019, nella quale il suo Gambia è arrivato terzo e lui è stato uno dei protagonisti del torneo giocando due anni sotto età.

La carriera di Alieu Fadera

Fadera nasce il 3 novembre 2001 a Bakau, in Gambia, e inizia con il calcio nelle fila delle giovanili del Real de Banjul, si conquista il posto in prima squadra e dopo 24 reti in 55 presenze approda in Europa per giocare nel Pohronie, in Superliga. In Slovacchia colleziona 22 presenze e 5 gol nella stagione 2020-2021, e ad agosto passa in Belgio al Zulte Waregem: lì rimane per due stagioni collezionando 58 presenze, 9 gol e 8 assist.

La sua avventura in Jupiler Pro League continua al KRC Genk nella stagione 23/24: con la maglia biancoblu disputa 35 gare tra campionato, coppe europee e coppa nazionale segnando 3 reti e servendo 4 assist. Il 14 agosto 2024, l’attaccante gambiano viene acquistato dal Como e arriva in Serie A: con i lariani disputa 28 gare, mettendo a segno il suo primo gol in Italia il 24 settembre nel match vinto 3-2 contro l’Atalanta, oltre a 4 assist.

Dopo aver conquistato la medaglia di bronzo nella WAFU U-20 Championship con il Gambia, Fadera ha indossato 15 volte la maglia della nazionale maggiore partecipando anche alla Coppa d’Africa 2023

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

SN - Frangella: "Sassuolo top. Ecco com'è arrivata la convocazione. Sogno la Champions con la Roma"

SN - Mulattieri: "Sono l'anti-mercato. Laurienté è l'uomo sereno. Sassuolo e Grosso: dico tutto"

E se alla fine Andrea Pinamonti restasse a Sassuolo?

Il ruolo e le caratteristiche di Alieu Fadera

Si tratta di un giocatore molto veloce e abile nel gioco in profondità. Le sue caratteristiche e qualità completano al meglio il nostro reparto offensivo. Ha all’attivo oltre 70 presenze con 10 goal e 10 assist nel massimo campionato belga, raggiunte con Genk e Zulte Waregem. Palla in profondità di Nico Paz. Scatto, stop, dribbling su De Roon, altra finta e gol. Nella rete siglata da Fadera contro l’Atalanta, quella dell’1-3, ci sono tutte le migliori qualità dell’attaccante. Velocità, imprevedibilità e abilità nell’attaccare gli spazi. Tutte caratteristiche messe in mostra nella sua prima annata italiana nel Como. Oltre a questo, come se non bastasse, Fadera è dotato anche di un ottima dedizione al sacrificio in fase difensiva, che lo porta a essere tra i primi portatori di pressing della squadra. Esterno sinistro d’attacco che gioca a piede invertito, può essere schierato anche sulla trequarti o da attaccante centrale. Come detto, nel Sassuolo potrebbe agire in luogo di Laurienté nel tridente offensivo o potrebbe ricoprire anche il ruolo di mezz'ala e con ogni probabilità sarà uno dei titolari di Fabio Grosso per la prosisma stagione.

Fadera e lo style

Dai profili social del giocatore gambiano si nota anche un certo interesse riservato nei confronti del mondo del “lifestyle” dei calciatori. Infatti, Fadera ha postato su Instagram un video realizzato con la collaborazione del collettivo “rbdirectedby” dove ha documentato tutto il suo viaggio da Bruxelles a Milano, fino alla firma con il Como. Visite mediche, ma anche vestiti alla moda, orologi e stile da vendere. Ora il Sassuolo per continuare a crescere e ad affermarsi anche in Serie A.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Alieu Fadera
Sezione: News / Data: Mer 30 luglio 2025 alle 19:30
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print