Il Sassuolo è la squadra più virtuosa della Serie A, una tra le prime d'Europa, dal 2014 in poi! Il CIES, ovvero l'osservatorio sul calcio, nel suo ultimo studio si è soffermato sulla differenza tra spese ed entrate dei club europei negli ultimi 10 anni, escludendo dal conteggio solamente i calciatori non cresciuti nel settore giovanile dei club, dunque l'analisi si concentra solo sui giocatori acquistati ed eventualmente rivenduti. Il miglior saldo della Serie A spetta al Sassuolo che dal 2014 a oggi ha un +208 milioni di euro grazie al player trading. Tanti i giovani talenti acquistati per un pezzo di pane e rivenduti a somme molto importanti, dai 25 ai 45 milioni tra clausole e bonus. I neroverdi si piazzano addirittura al sesto posto in Europa.

La società più virtuosa d'Europa con un saldo positivo di 386 milioni è il Lille, al secondo posto c'è l'Ajax con 317 milioni, mentre al terzo c'è il Salisburgo con 233 milioni. Il Barcellona è la società che ha fatto registrare il peggior dato, con un saldo negativo di 631 milioni. Sul podio Chelsea (-483) e Arsenal (-436). Il peggior club italiano, secondo il CIES, è il Milan (-298 milioni) con 625 milioni spesi a fronte di un incasso di 327 milioni dal mercato in uscita. La Juventus è decima (-219), l’Inter quindicesima (-168 milioni) e la Roma trentaseiesima (-75).

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Nasce Cuore NeroVerde: la trasmissione tv dedicata al Sassuolo Calcio

L'arbitro denuncia a Le Iene: "Sassuolo-Lazio il caso più clamoroso"

Doig al Sassuolo: "Felice di firmare per questo grande club"

Saldo mercato ultimi 10 anni – Le migliori società d'Europa dal 2014 al 2023

Lille: +386 milioni di euro;

Ajax: +317 milioni;

Salisburgo: +233 milioni;

Monaco: +218 milioni;

Lipsia: +216 milioni;

Sassuolo: +208 milioni;

Benfica: +200 milioni;

Atalanta: +200 milioni;

Eintracht Francoforte: +182 milioni;

Sporting Lisbona: +169 milioni.

Saldo mercato ultimi 10 anni - La classifica italiana

1. Sassuolo: +208 milioni di euro

2. Atalanta: +200 milioni

3. Fiorentina: +117 milioni

4. Sampdoria: +114 milioni

5. Udinese: +111 milioni

6. Genoa: +98 milioni

7. Verona: +81 milioni

8. Roma: -75 milioni

9. Inter: -168 milioni

10. Juventus: -219 milioni

11. Milan: -298 milioni

Sezione: News / Data: Gio 25 gennaio 2024 alle 15:21
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print