È Sebastian Walukiewicz il primo acquisto del calciomercato Sassuolo stagione 2025/2026. Un colpo a sorpresa perché il suo nome non era circolato nelle scorse settimane ma il Sassuolo ha rotto gli indugi e ha trovato l'accordo con il Torino per un prestito oneroso con diritto di riscatto. Si parla di un accordo sui 6 milioni di euro totali in caso di riscatto (cifre non ufficiali). Classe 2000, difensore che vanta oltre 100 presenze in Serie A e già 6 stagioni in massima serie con le maglie di Cagliari, Empoli e Torino. Ora la quarta avventura in Italia. Nel Sassuolo di Grosso arriva per contendere una maglia da titolare a Filippo Romagna e a Tarik Muharemovic come centrale.

La carriera di Sebastian Walukiewicz

Nato a Gorzów Wielkopolski, in Polonia, il 5 aprile 2000, Sebastian veste la maglia del MKP Gorzów Wielkopolski prima di essere notato nel 2013 dal Legia Varsavia, dove, a solo 16 anni, vince il campionato Under 19 ed esordisce con la squadra riserve in terza serie. Nel 2017 passa al Pogoń Stettino II e dopo solo 12 presenze si conquista la convocazione in prima squadra, esordendo con la maglia granata a 18 anni e indossandola da titolare la stagione seguente totalizzando 32 presenze, un gol e un assist.

A gennaio 2019 attira l’attenzione del Cagliari che lo acquista e lo porta in Serie A nella sessione estiva: Sebastian esordisce in rossoblù, da titolare, nella vittoria in Coppa Italia contro la Sampdoria, e dopo aver esordito anche in campionato finisce la stagione 19/20 conquistandosi la titolarità. Dopo 45 presenze con i sardi, il difensore passa all’Empoli il primo settembre 2022: 40 gare in Serie A e il 30 agosto 2024 il Torino lo acquista a titolo definitivo, facendolo esordire il giorno stesso.

Walukiewicz ha trascorso tutta la trafila delle nazionali giovanili polacche: tra Under 15 e Under 21 colleziona 51 presenze segnando 7 volte, conquistandosi la prima convocazione con la nazionale maggiore per la Nations League di agosto 2020. Il suo esordio avviene dal 1′ nella sfida amichevole vinta 5-1 contro la Finlandia, e festeggia la convocazione per Euro2024 con il primo gol con la Polonia nell’amichevole contro l’Ucraina.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: prospetticamente propositivi e con idee spaccanti

SN - Mulattieri: "Sono l'anti-mercato. Laurienté è l'uomo sereno. Sassuolo e Grosso: dico tutto"

SN - Grosso: "Arrivano Koné e Fadera, contento di Walukiewicz". Poi la risposta all'agente di Volpato

Il ruolo e le caratteristiche di Sebastian Walukiewicz

Di ruolo difensore centrale, dispone di buona personalità, oltre a essere forte fisicamente e bravo tecnicamente. Eccelle nel colpo di testa, nella marcatura e negli anticipi, anche in zone avanzate del campo, permettendo alla squadra di far ripartire rapidamente l’azione. Pur difettando in velocità, vi sopperisce con un buon senso della posizione e riuscendo comunque a essere veloce in allungo. Può essere adattato anche a giocare come terzo di difesa o terzino destro.

Le parole di Grosso

Centrale o terzino? Mister Fabio Grosso a SassuoloNews.net ha fatto capire di avere le idee chiare sul nuovo arrivato: "È un ragazzo duttile che sa fare le cose molto bene, lo abbiamo preso per riempire la batteria di centrali. Sono contento del suo arrivo, avrei voluto fargli fare un pezzo di partita ma era stanco dal viaggio".

Le sue parole

In un'intervista rilasciata un anno fa ai canali ufficiali del Torino, Sebastian Walukiewicz si è presentato così: "Penso di essere un difensore al quale piace paleggiare, guidare con la palla e difendere bene. Ora devo solo dimostrare tutto sul campo. Quando ero bambino ho giocato sempre come attaccante. Quando ho cambiato squadra, sono andato a Legia Varsavia in Accademia, lì ho giocato come centrocampista, ma tutti i difensori si erano infortunati, io ero alto e il mister ha cambiato un po' il mio ruolo e quando avevo 13 anni ho iniziato a giocare come difensore centrale". 

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 16:02
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print