Tre gol in tre partite. Il Sassuolo che ha chiuso il suo pre-campionato con il triangolare di Bolzano affrontando dopo Real Vicenza e Trento anche Sudtirol e Bologna, alzando sicuramente il livello della contesa (e forse non è un caso che non sia arrivata nemmeno una vittoria), ritorna in Emilia con qualche certezza in più ma con dei dubbi legati al calciomercato Sassuolo che restano aperti. Uno di questi riguarda Andrea Pinamonti. Il centravanti del Sassuolo, tornato alla base dopo il mancato riscatto del Genoa che nonostante la doppia cifra ha deciso di non esercitare il riscatto da circa 15 milioni, ora sta lavorando con il gruppo di Fabio Grosso.

Nonostante le dichiarazioni di rito, la sua volontà non è cambiata: il Pina sente di aver chiuso il suo ciclo a Sassuolo già l'anno scorso e non vuole restare. Serve però una buona offerta per far arrivare il lasciapassare del Sassuolo che nel frattempo si gode l'ottima vena realizzativa dell'Arciere di Cles. Tre gol in tre amichevoli giocate. Un gol in rovesciata contro il Trento, due gol di opportunismo contro Real Vicenza e Bologna. Che Pinamonti (con tutto il rispetto per gli altri) sia il miglior centravanti a disposizione attualmente di Grosso non ci sono dubbi. Lo sa Grosso e lo sa anche la società. Il problema è legato alla volontà del giocatore, che non impazzisce di gioia a un'idea di permanenza, e anche per il club che deve versare un lauto stipendio sui conti personali del giocatore.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: prospetticamente propositivi e con idee spaccanti

SN - Mulattieri: "Sono l'anti-mercato. Laurienté è l'uomo sereno. Sassuolo e Grosso: dico tutto"

SN - Grosso: "Arrivano Koné e Fadera, contento di Walukiewicz". Poi la risposta all'agente di Volpato

"Non so cosa aspettarmi per l'anno prossimo" ha dichiarato Pinamonti, lasciando aperte tutte le porte. Al momento non sono arrivate offerte concrete sul tavolo del Sassuolo. I neroverdi vorrebbero guadagnare almeno 12 milioni di euro dalla sua cessione, il Pina vorrebbe misurarsi con una realtà più importante e che giochi in Europa, anche senza partire da titolare, ma le squadre accostate inizialmente a lui come Fiorentina e Bologna, hanno puntato sull'usato sicuro, andando a ingaggiare Edin Dzeko e Ciro Immobile. Chi rimane? Il Napoli ha speso oltre 35 milioni di euro per Lorenzo Lucca, l'Inter ha riportato a casa Pio Esposito, ha speso per Bonny e sta per investire 50 milioni di euro per Lookman. L'Atalanta ha ancora Scamacca e ha ceduto a 70 milioni Retegui e potrebbe aver bisogno di un attaccante ma al momento il nome del Pina non è circolato dalle parti di Zingonia. La Juventus pensa al ritorno di Kolo Muani dopo aver puntato sullo svincolato David, la Roma ha scommesso su Ferguson, il Milan ha Gimenez e vorrebbe Vlahovic. Resta la pista estera se squadre come l'Udinese (si vocifera di un possibile tentativo friulano dopo l'addio di Lucca) non dovessero far breccia nel cuore dell'attaccante scuola Inter.

Oppure c'è un'ultimissima ipotesi. Il Sassuolo. Pinamonti ha ancora un contratto fino al 2027 a cifre altissime (è il secondo giocatore più pagato della rosa dopo Domenico Berardi). A Grosso non dispiacerebbe allenarlo. Agustin Alvarez, Laurs Skjellerup, Samuele Mulattieri e Luca Moro al momento non sembrano essere pronti per sobbarcarsi il peso dell'attacco di una squadra di Serie A. Il tridente Berardi-Pinamonti-Laurienté non ha portato fortuna al Sassuolo ma sulla carta ha un potenziale enorme. E quindi la domanda, visto anche l'inizio di stagione, sorge spontanea: e se alla fine Andrea Pinamonti restasse a Sassuolo?

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 13:20
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print