Alberto Malesani, ex allenatore del Sassuolo, ha parlato al sito ufficiale della Roma, dicendo la sua sul passato, sul presente e anche sul futuro, che con ogni probabilità non sarà più nel mondo del calcio: “Non allenerò più, ne sono certo”. Oggi la quotidianità è rappresentata dalla sua azienda vinicola, “La Giuva Winery”, portata avanti insieme alle figlie Giulia e Valentina. “Mi va bene così, sono orgoglioso del mio quotidiano. Le ragazze hanno assorbito e fatto loro i miei concetti aziendali, li portano avanti nel migliore dei modi, avendo pure spunti brillanti ed io – da anziano – li ascolto”.
È davvero convinto che non possa più essere utile al mondo del calcio?
“Ormai è così. La decisione è maturata con razionalità nel corso di questi anni. Quando senti che ti allontanano un po’, è inutile insistere. A un certo punto mi hanno messo dalla parte degli allenatori che consideravano finiti e con il tempo l’ho accettato. Non c’è problema, mi esprimo in un altro mondo. Venivo dal mondo aziendale prima e oggi ci sono tornato. Quasi chiudendo un cerchio. A volte ho provato del dispiacere, ma non traumi. Quelli proprio no. Di una cosa sono rimasto male, invece…”.
Di cosa?
“Che l’esperienza in questo paese, e di conseguenza nel calcio, non venga premiata. Come detto, prima di fare l’allenatore venivo dal mondo aziendale. Per 17 anni ho lavorato per la Canon Italia. In Giappone, le persone con più esperienza le riprendevano in sede sfruttando la loro conoscenza. Non le buttavano via”.
Le manca tanto allenare?
“A questa domanda rispondo sempre la stessa cosa: uno che ha fatto per 26-27 anni il professionista, ad alti livelli, il calcio non può sparirgli dall’anima. In particolare, a uno come me, che ha vissuto questo sport sempre a duecento all’ora, 24 ore su 24. La cosa che più mi è mancata finora è il prato verde, il pallone, l’aspetto didattico, la tattica che si fa giornalmente con la squadra, il creare qualcosa. L’allenamento globale, quotidiano. Altre cose non mi mancano, francamente. Ma questa sì, mi mancherà sempre. E per sempre”.
E quanto pensa al calcio ogni giorno?
“Il giusto. La mattina mi vado a prendere il giornale quando faccio colazione. Leggo, mi tengo aggiornato, mi informo. Guardo soprattutto le partite che mi interessano”.
Tipo quali?
“Di Europa League e Champions League le seguo tutte. Il campionato italiano non lo seguo interamente. Guardo le gare del Verona. E anche di altre squadre”.
Con un occhio sempre attento alla tattica?
“In Serie A l’aspetto tattico è preponderante. Nel tanto vituperato campionato italiano è sempre difficile vincere una partita. Per chiunque. Perché il nostro è un calcio di precisione, maniacale. Anche io mi diverto a vedere una partita di Premier, ma quello che vedi in quei tornei lì – così come pure in Liga - non lo vedrai mai in Italia. All’estero si vedono match più aperti, movimenti di giocatori meno precisi. L’Atalanta è una squadra che gioca molto aperta, ad esempio, non bada molto alle coperture preventive quando attacca, ma deve essere sorretta da una grande condizione fisica per arrivare al risultato e alla prestazione. Gasperini è uno dei migliori allenatori in Italia. Lui si è espresso bene dove ha trovato giovani da lanciare. E la sua mano deve essere totale. Con i giocatori meno affermati è più facile lavorare, trasferire determinati concetti. Mentre con quelli più esperti e di fama forse è più complicato portarli dalla propria parte”.
Per un allenatore è più importante avere un’idea giusta o saper trasferire quella stessa idea ai giocatori?
“È importante l’idea, prima di tutto. E quella deve averla l’allenatore. Questa idea deve essere supportata dalla società e poi condivisa con i giocatori. E qui entra in ballo l’abilità di leadership”.
C’è un collega in Italia in cui rivede – almeno in parte – le sue idee?
“Io sono un po’ restio a fare paragoni. Ogni essere umano ha un modo di esprimere le proprie capacità, le proprie idee. L’emulazione è durissima, ed è anche un grave errore. Ci si può aspirare a questo o quello, ma in realtà ognuno ha il suo stile”.
Fonseca le piace?
“Mi piace, almeno per quello che vedo da fuori. Ma sui giudizi verso i tecnici non vado oltre perché li dovrei vedere lavorare nel quotidiano. Posso dire, però, che si vede una direzione nella sua squadra”.
Qualche giocatore del campionato italiano che l’ha colpita più di altri?
“Andando per ruoli tra i difensori dico Kumbulla, un centrale molto interessante cresciuto qui a Verona. Per quanto riguarda i centrocampisti, Barella ha qualcosa in più di altri. Tra attaccanti, mezze punte, mi piacciono tanto Papu Gomez e Lukaku. Ma loro sono meno giovani…”.
Nel suo staff, negli ultimi anni, ha sempre portato Ezio Sella, che nella Roma è stato anche allenatore in prima in un paio di momenti storici. Che rapporto c’è tra voi?
“Un grande rapporto di amicizia, nato sui banchi di Coverciano. Dal punto di vista umano è una grande persona. Uomo vero, onesto. Devo dire, io non avevo mai avuto un allenatore in seconda, un assistente, un collaboratore. L’ho fatto con Sella perché avevamo affinità dal punto di vista tattico. Mi dispiace solo di aver iniziato con lui quando la mia carriera non era più al top. I risultati non ci hanno confortato, soprattutto a Sassuolo dove non c’è stato dato tanto tempo, ma ci siamo divertiti. Ezio avrebbe meritato una carriera diversa, aveva capacità tecniche e umane per sfondare. Ma questo è un mondo complicato. Nel calcio e fuori”.
Oggi il mondo complicato lo è ancora di più con il Covid.
“Bisogna stare molto attenti, tutti. È una cosa grave, anche i giovani devono saperlo. È una guerra silenziosa. E chi la sottovaluta sbaglia”.
Come la vive questa emergenza?
“Ho la fortuna di essere nelle aziende delle mie figlie, do loro una mano. Siamo in pochi, non ci sono assembramenti. A contatto con la natura si è più rilassati, forse. La si vive con relativa tranquillità. Però il timore resta. Il Veneto, la nostra regione, è stata una delle prime zone colpite dal Coronavirus”.
La sua azienda cosa rappresenta?
“Per me è un orgoglio. L’orgoglio di aver dato vita ad una creatura mia, di famiglia. È una roba che senti dentro. Più di una squadra di calcio, che quella comunque appartiene alla società. In questo caso la società sono io, siamo noi. Certo, se non avessi guadagnato due soldini con il pallone, sarebbe stata dura, però ci siamo. E facciamo vino, un prodotto che fa parte dell’eccellenza di noi italiani”.
Che ruolo ha nella catena organizzativa?
“Io mi occupo di campagna, di potature. Dal punto di vista amministrativo/commerciale ci sono le mie figlie. Però resto presente. Sono sempre un curioso, in tutte le cose che faccio e che mi coinvolgono. Mi sento giovane, una da rinfrescare continuamente. Inoltre, posso dirle un’altra cosa…”.
Prego.
“Credo anche che così facendo, ho dato da lavorare anche ad alcune persone. Invece di andare a Montecarlo a fare il pensionato, credo di aver fatto un’opera socialmente utile”.
È stato anche utile e interessante ascoltare le sue parole, mister.
“Dico la verità, non sempre mi va di rilasciare interviste, soprattutto se sollecitato – come nel suo caso – in qualità di ex di qualche squadra. Alla lunga, mi annoia. Ma questo è un problema mio, lei o chi per lei non c’entra, fate il vostro lavoro. È giusto così. Però oggi mi ha preso in un giorno in cui mi andava di parlare. E l’ho fatto volentieri”.
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
Altre notizie - Non solo Sasol
Altre notizie
- 21:08 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: piace Vural, Carnevali e il futuro in A
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: anche le ragazze fanno squadra, e la Femminile chiude in bellezza
- 20:00 Sassuolo, da Francesca Fantuzzi a Ketrin Gjeka: le 'wags' neroverdi al Gilda per la festa promozione
- 19:05 Serie A Femminile 2024/25 verdetti finali: Scudetto alla Juve, Sassuolo salvo. Samp in B
- 18:27 Roberto Carnevali: "Un sogno realizzato. Ora la Serie A, le sfide ci piacciono"
- 17:43 Dionisi contestato e tensione con Lucioni. La sua battuta fa infuriare i tifosi del Palermo
- 17:19 SN - Emma Girotto: "Aspettavo da tanto questo gol. Mi spaventano di più gli esami o quest'intervista"
- 17:09 SN - Gian Loris Rossi: "Sassuolo, annata da montagne russe. Per il futuro ci vedremo e capiremo"
- 16:53 Udinese Sassuolo Under 17 playoff 3-3: ma i neroverdi vengono eliminati ai rigori
- 16:49 Verso Sassuolo-Frosinone, Bianco: "Dobbiamo crederci, non è finita"
- 14:30 Sassuolo Sampdoria Femminile pagelle poule salvezza. Voti: Clelland show, che gol Girotto
- 13:54 Obiang: "Insieme, fino alla fine! Spero che il tifoso caduto nel fossato stia bene"
- 13:45 VIDEO - Sassuolo Lecce Primavera highlights 2-0: gol di Knezovic e Parlato
- 11:25 Sassuolo Frosinone biglietti recupero: prezzi, prevendita Vivaticket e settore ospiti
- 10:27 Yeferson Paz: "Non è stato un anno facile ma questa vittoria è per voi, tifosi del Sassuolo"
- 10:01 Ghion: "Siamo campioni. Grazie ai fantastici tifosi del Sassuolo"
- 09:30 Sassuolo Sampdoria Femminile 4-2 FINALE: Rossi chiude con una vittoria in rimonta
- 09:16 Pierini: "A Sassuolo per riportarlo nel suo habitat naturale. Annata unica"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: the dAy After, niente record ma è grAnde festA
- 20:36 Gian Loris Rossi prima di Sassuolo-Samp: "Chiudere bene davanti ai nostri tifosi"
- 19:51 Udinese-Sassuolo Under 17, Papalato: "Non ci aspettavamo un cammino del genere"
- 19:05 Al Mapei Stadium la festa finale di Generazione S 2024-25
- 18:20 Giudice Sportivo Serie B: Berardi del Sassuolo in diffida, stangata Juve Stabia
- 18:07 La voce dei tifosi: "Sassuolo famiglia unita. L'immagine di Veronica Squinzi festante il ricordo più bello"
- 16:21 Il gAbbiAno del conclAve, il contorno, PigliAcelli e il volo del SAssuolo
- 16:01 Calciomercato Sassuolo: sfida a Bologna e Atalanta per Isak Vural del Frosinone
- 15:40 Licenze UEFA 25/26: c'è l'ok al Sassuolo Calcio per maschile e femminile
- 13:42 SN - Bigica: "Vittoria al Ricci, sono contento. Vi dico quando rientrano Bruno, Leone e Corradini"
- 12:51 Sassuolo Lecce Primavera pagelle. Voti: Knezovic e Parlato sugli scudi al Ricci
- 11:00 SN - Sassuolo campione della B: le immagini della premiazione con Nek e la Coppa Nexus
- 10:27 Risultati e classifica Serie B, altri verdetti: Catanzaro e Palermo ai playoff, Reggiana salva
- 10:10 Sassuolo-Catanzaro 0-2, pagelle quotidiani: Laurienté ci prova, Skjellerup non ingrana
- 09:43 Catanzaro ai playoff, Caserta dopo il 2-0 al Sassuolo: "Tutto molto bello"
- 09:25 Armand Laurienté del Sassuolo è l'MVP del 2024/2025 della Serie B
- 09:05 Chi sono i favoriti dei bookmaker al Giro d'Italia 2025?
- 08:40 Sassuolo Lecce Primavera 2-0 FINALE: Knezovic-Parlato, 3 punti neroverdi
- 08:09 Berardi: "Sassuolo, avevo un conto in sospeso. Promozione, emozioni uniche"
- 00:10 Carnevali: "Grosso la chiave per la promozione. Berardi e Laurienté? Tutti sono importanti"
- 23:59 Sassuolo Calcio news oggi: ko col Catanzaro e niente record ma è festa con la Coppa
- 23:58 SN - Obiang: "Dispiace per la sconfitta. Vorrò sempre bene al Sassuolo. A volte pensavo di giocare di più"
- 23:53 SN - Grosso conferenza stampa post Sassuolo Catanzaro: "Percorso incredibile. Grazie tifosi"
- 22:45 Sassuolo Catanzaro, premiazione con la Coppa Nexus per la vittoria della Serie B
- 22:40 Sassuolo Catanzaro tabellino 0-2: marcatori, risultato, statistiche 09-05-25
- 22:35 Sassuolo Catanzaro pagelle. Voti: male Skjellerup, Biasci beffa Muharemovic
- 21:34 Il pasillo de honor del Catanzaro ai campioni del Sassuolo - VIDEO
- 21:07 Sassuolo Catanzaro 0-2 FINALE: niente record di punti per i neroverdi
- 21:06 Sassuolo-Catanzaro, Laurienté premiato per le 100 presenze in neroverde
- 20:28 Sassuolo Catanzaro highlights 0-2: gol di Biasci e Bonini - VIDEO
- 20:25 Sassuolo Catanzaro moviola e VAR: dubbi sul contatto Berardi-Ilie e per un mani di Cassandro
- 19:48 Giovanili Sassuolo: programma partite 10-11 maggio, una in diretta
- 18:03 Sassuolo Sampdoria Femminile dove vederla in tv, orario, quando si gioca poule salvezza
- 17:40 Zazzaroni: "Palermo, le società che dipendono dalle piazze sono perdenti. Dionisi ha le sue colpe"
- 13:26 Sassuolo Catanzaro, il dato sui biglietti venduti nel settore ospiti
- 13:12 Festa del tifo neroverde allo stadio Ricci di Sassuolo 16-17 maggio: il programma
- 12:43 Sassuolo, quando ci sarà la festa in piazza per la promozione in Serie A
- 12:18 Il Sassuolo Femminile ha incontrato l'Istituto per i Ciechi di Reggio Emilia
- 10:20 Calciomercato Sassuolo, Toljan e il contratto in scadenza. Grosso non si sbilancia
- 09:45 Sassuolo-Catanzaro, oggi la consegna della Coppa Nexus. Il programma della premiazione
- 09:34 Sassuolo Catanzaro dove vederla in tv DAZN, Amazon, Sky o Now e streaming gratis
- 09:25 Sassuolo Catanzaro probabili formazioni: Volpato e Mulattieri sperano, Toljan out
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Carnevali tra presente e futuro, domani festa col Catanzaro
- 20:25 Grosso e la corsa promozione come al Mondiale 2006: "Non penso di essere ancora in grado"
- 20:11 Sassuolo Catanzaro convocati: 4 assenti per Grosso, Caserta ne perde due
- 19:59 Calciomercato Sassuolo: Juve e Milan volevano Frattesi, che offerte. Poi è arrivata l'Inter
- 19:55 Sassuolo Lecce Primavera dove vederla in tv e streaming, data, orario
- 19:09 Catanzaro, Caserta: "Sassuolo superiore in tutto a tutti ma ci proveremo"
- 15:33 Calciomercato Sassuolo, Carnevali: "Berardi resta? Vediamo. Ripartiamo da Grosso. Palumbo..."
- 15:26 Carnevali: "Obiettivo salvezza in A. Allarghiamo il Mapei Center". Poi messaggio ai tifosi della Reggiana
- 15:19 Sassuolo Catanzaro quote scommesse Serie B, pronostico 1X2 gol over
- 15:11 Toljan ko: operazione alla spalla, salta le ultime due della B per infortunio