Obiettivi chiari ma su cui fino ad oggi il Sassuolo non ha affondato il colpo. Alla lista del calciomercato Sassuolo si è aggiunto nelle ultime ore anche Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina, chiuso da Moise Kean in viola nell'ultima stagione (e ora anche da Edin Dzeko) e costretto ad arretrare di qualche metro per trovare spazio. È soprannominato il "vichingo" per i capelli biondi e ora il classe 2001 potrebbe lasciare la Fiorentina per provare a giocare con maggiore continuità.

Il River Plate vorrebbe portarlo in Argentina nuovamente ma lui sente di poter essere ancora utile nel calcio europeo e per questo sarebbe pronto a prendere in considerazione le offerte dei club italiani ed europei, anche perché la volontà della società gigliata è quella di provare a risolvere per prime alcune criticità in rosa. Una riguarda appunto il classe 2001 Lucas Beltran.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Il Calciomercato Sassuolo della pazienza: come cambia la strategia

Calciomercato Sassuolo: fissati i paletti per Laurienté e Doig

Calciomercato Sassuolo: frenata per l'arrivo di Buchanan dall'Inter

L'argentino è in uscita ma con poche offerte, rimane il River Plate sullo sfondo ma occhio anche al Sassuolo, che nelle ultime ore ha effettuato un primo sondaggio. I viola farebbero partire il proprio numero nove per un'offerta attorno ai 10 milioni, soldi che sarebbero reinvestiti subito sul mercato, magari proprio per prendere un sostituto (vedi Sebastiano Esposito).

Beltran nel biennio viola ha collezionato 91 presenze e realizzato sedici reti e ora potrebbe proseguire la sua avventura in Serie A. Arrivano conferme alle indiscrezioni circolate nella serata di ieri: il Sassuolo ha mosso i primi passi per capire la fattibilità dell'operazione Beltran con la Fiorentina. Sulle sue tracce ci sarebbe anche il Bologna con Vincenzo Italiano che lo conosce molto bene.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 16:23
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print