Il Sassuolo vende ma non svende. Tornato in Serie A dopo un anno di Serie B il club neroverde non intende cambiare le abitudini sul fronte relativo al calciomercato Sassuolo. Grosso dovrebbe affidarsi ancora al 4-3-3, il modulo di riferimento della scorsa stagione. Si ricomincia da tanta vecchia guardia, su tutti Berardi e Laurienté, ma pure Thorstvedt, Boloca, Doig, Lipani, Muharemovic, Romagna e Odenthal. Da valutare i possibili acquisti ma a tenere banco sono sempre le possibili cessioni.

Ci sono tanti nodi da sciogliere e il test odierno contro il Real Vicenza potrebbe dare qualche indicazione nonostante in casa neroverde ci sia affisso in bella evidenza il cartello "lavori in corso". Sulle partenze infatti ci sono i paletti su Armand Laurienté e Josh Doig: senza offerte adeguate non si muoveranno. S’intrecciano questi nodi con i rumors, come quelli sul portiere per l’ipotesi Perin, lasciando contestualmente sospesa la posizione di Turati, che piace al Torino

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Il Calciomercato Sassuolo della pazienza: come cambia la strategia

SN - Calciomercato Sassuolo: Racic all'Aris Salonicco, è fatta. Le cifre e la verità sulla % al Valencia

Calciomercato Sassuolo: frenata per l'arrivo di Buchanan dall'Inter

Il tecnico Fabio Grosso però quest'oggi ha confermato quanto vi abbiamo anticipato in esclusiva: Laurienté ritiene concluso il suo ciclo in neroverde e vuole andare via. "Laurienté vorrebbe misurarsi a un livello più alto. Parlo tanto con Armand, cerco dimostrargli tutti gli scenari considerando le sue ambizioni ma anche quello che la società ha fatto per lui" le parole del tecnico. Pronto a ripartire dunque il tormentone ma il Sassuolo, forte di un accordo fino al 2027, non intende mollare facilmente la presa. Dunque, sì all'eventuale cessione di Laurienté ma solo al giusto prezzo (25-30 milioni di euro).

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 09:46
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print