Il 112 è il Numero Unico Europeo per le Emergenze ma 112 sono anche i milioni spesi dal Como in questa sessione di calciomercato. E il 'bello' è che siamo solo all'inizio. L'ambiziosa società lariana è una delle novità che il Sassuolo si troverà di fronte al suo ritorno in Serie A perché il Como, al suo secondo anno consecutivo in Serie A, ha tutte le intenzioni di recitare un ruolo da protagonista nelle prossime stagioni grazie alla ricca proprietà indonesiana di Robert e Michael Hartono, che gestiscono il club attraverso la loro holding Djarum Group, per distacco la proprietà calcistica più ricca d'Italia.

Tra riscatti (3) e volti nuovi (5), la squadra dei fratelli indonesiani Hartono ha investito nel calciomercato una somma a tre cifre ingaggiando ufficialmente 8 giocatori in 11 giorni. Dopo aver confermato la permanenza di Nico Paz e blindato la figura chiave di Cesc Fabregas, i lariani stanno costruendo una rosa ambiziosa con l’obiettivo di stupire nella prossima stagione e puntare alle coppe europee. Acquisti giovani e mirati. Giovani di talento europeo che possano seguire le orme di Nico Paz e compagni che già nella passata stagione hanno chiuso in bellezza il campionato e ora puntano a migliorare e a migliorarsi ulteriormente.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Triangolare Sassuolo-Bologna-Sudtirol biglietti stadio Druso e programma partite

Filippo Romagna-Sassuolo: mo ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ’o nuost’

Macchioni, Tomsa e Frangella: chi sono i giovani del Sassuolo convocati da Grosso in ritiro

Max Perrone è stato il penultimo acquisto. Il centrocampista, in prestito dal City, è stato riscattato per 13 milioni di euro dai Citizens. L'argentino è stato il quinto acquisto, dopo Baturina, Jesus Rodriguez, Addai e Kuhn, quest’ultimo ufficializzato nelle scorse ore. Sfondato abbondantemente il tetto dei 100 milioni di spesa, inclusi i tre riscatti: Valle, Van der Brempt e Fellipe Jack.

Il Como intanto è il primo partner italiano nel settore sportivo scelto da Revolut, la super-app finanziaria globale con oltre 60milioni di clienti privati e centinaia di migliaia di clienti business in tutto il mondo. Partnership strategica che unisce uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community. Nell’ambito di questa collaborazione, il Como 1907 ha adottato RevolutBusiness per la gestione delle finanze aziendali, incluse le operazioni bancarie, i pagamenti ai fornitori, le transazioni valutarie tra euro e valute estere e persino il calciomercato.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 12 luglio 2025 alle 19:05
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print