Sono 29 i convocati di mister Fabio Grosso per il ritiro di Ronzone. A differenza dell'anno scorso, il club neroverde ha deciso di tagliare i ponti con alcuni calciatori che non rientrano nei piani presenti e futuri del club senza 'ingolfare' il lavoro di mister Grosso. Il tecnico, nelle interviste di fine stagione, ha raccontato le difficoltà a lavorare con un gruppo extra-large che l'anno scorso era composto da 40 giocatori. Quest'anno c'è stata una cernita differente che permetterà sicuramente al tecnico e allo staff di gestire al meglio i lavori.

Ci sono tre ragazzi della Primavera sono osservati speciali: Tommaso Macchioni (classe 2006), Christian Frangella (2006) e Troy Tomsa (2007). A disposizione del tecnico i portieri Russo, Satalino, Turati e Zacchi; i difensori Doig, Macchioni, Missori, Muharemovic, Odenthal, Paz, Pieragnolo e Romagna; i centrocampisti Boloca, Frangella, Ghion, Iannoni, Lipani, Thorstvedt e Tomsa; gli attaccanti Antiste, Álvarez, Berardi, Laurienté, Moro, Mulattieri, Pierini, Pinamonti, Skjellerup, Volpato.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Triangolare Sassuolo-Bologna-Sudtirol biglietti stadio Druso e programma partite

Filippo Romagna-Sassuolo: mo ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ’o nuost’

Macchioni, Tomsa e Frangella: chi sono i giovani del Sassuolo convocati da Grosso in ritiro

In attesa dei nuovi acquisti dal calciomercato Sassuolo, bisogna anche fare i conti con i giocatori che non sono stati convocati e che non rientrano nei piani del club. Oltre ai giocatori classe 2005 usciti dalla Primavera (da Kevin Leone che ha esordito in Serie B l'anno scorso passando per Borna Knezovic e Kevin Bruno) e ad altri elementi già ceduti in prestito come ad esempio Justin Kumi e Luca D'Andrea che sono andati all'Avellino o Alessandro Di Bitonto e Amoako Minta, ceduti al Gubbio, bisogna anche tener presente quei giocatori che sono tornati dai prestiti ma che non sono partiti per il ritiro di Ronzone perché destinati certamente alla cessione.

Ruan Tressoldi è infortunato ma non è rimasto al San Paolo dopo le vicissitudini tra le due società con i brasiliani che non hanno versato in tempo i soldi della rata per il prestito e questo ha indispettito non poco il Sassuolo che ha chiuso le porte a una permanenza prolungata del centrale brasiliano e ora è costretto a cercare nuovi acquirenti per lui. Anche Uros Racic è tornato alla base ma non per restarci. Il Braga sembrava intenzionato a confermarlo versando i 2,5 milioni di euro previsti per il riscatto ma alla fine è tornato sui suoi passi. Il serbo ha mercato all'estero e per questo non si allena con il gruppo neroverde.

Tra i giocatori che hanno fatto parte della rosa del Sassuolo nella scorsa stagione, almeno nella prima parte del campionato, c'è anche da segnalare Flavio Russo. Il classe 2004 è stato ceduto in prestito secco al Cesena nella seconda parte di stagione ma al rientro non è partito con la formazione neroverde. Per lui si cerca una nuova sistemazione, probabilmente sempre in prestito, e si è mosso già qualcosa in Serie B.

Stesso discorso per Riccardo Ciervo tornato dopo il prestito al Cosenza e destinato a una nuova squadra in B e Fabrizio Caligara, primo acquisto della passata stagione che non ha convinto ed è stato ceduto alla Salernitana in prestito con riscatto a gennaio ma la retrocessione dei campani ha complicato i piani. Gioele Zacchi, Agustin Alvarez, Janis Antiste e Andrea Pinamonti, rientrati dai rispettivi prestiti e convocati a Vipiteno, salvo sorprese, sono comunque destinati alla partenza.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 12 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print