Presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, nella serata di venerdì 13 giugno, il Sassuolo è stato ospite alla cerimonia Grassroots Awards per la stagione 2024/2025. Nell’ambito dei Grassroots Awards, promossi dalla FIGC – Settore Giovanile e Scolastico rivolti a società, dirigenti, tecnici e associazioni che si sono particolarmente distinti nello sviluppo e nella promozione del calcio di base, il Sassuolo Calcio è stato premiato nella categoria “Miglior Club Professionistico impegnato nell’attività di Base” nell’edizione 2025, grazie al lavoro svolto tramite il Progetto Generazione S.
A ritirare il premio dalle mani del Coordinatore Regionale FIGC – SGS Emilia Romagna Massimiliano Rizzello, il Responsabile del Settore Giovanile del Sassuolo Angelo Carbone, il quale ha ribadito l’importanza dei Club ad investire nell’attività giovanile sia sotto il profilo tecnico che in quello educativo.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Daniel Boloca, Sassuolo e il desiderio di Grosso per il ritorno in Serie A
Fiorentina, attesa una risposta dal Sassuolo per il Mapei Stadium: le ultime
Ecco l'elenco dettagliato degli 11 SGS Grassroots Awards 2024/25:
1 - Miglior Grassroots club
Un club giovanile o dilettantistico che svolge un incredibile lavoro nell’ambito del calcio di base.
Vince: SS Romulea ASD (Lazio)
La Romulea, fondata nel 1922, è una storica società sportiva dilettantistica di Roma. Con 6 scudetti giovanili e oltre 150 calciatori professionisti formati, è tra le realtà più titolate affiliate alla FIGC. La missione del club è formare non solo atleti, ma anche persone consapevoli e responsabili, promuovendo valori come rispetto, fair play e inclusione. Il club si distingue per un settore giovanile d’eccellenza, riconosciuto con le più alte qualifiche federali (tra cui 'Scuola Calcio Élite' e 'Club di Terzo Livello'). Premiati dal coordinatore regionale SGS Lazio, Pietro Martella, il presidente Pietro Vilella (presidente) e suo padre Vito, già presidente prima del figlio Pietro: "Ci siamo da oltre 100 anni - ha detto - e ricevere un premio come questo penso sia uno dei momenti più alti della nostra storia".
2 - Premio ‘Green Card’
Uno straordinario gesto di Fair Play compiuto da giovani calciatori, giovani calciatrici o tecnici che si è contraddistinto per lealtà e correttezza.
Vince: Alessandro Ghezzo - calciatore ASD Nuovo San Pietro (Veneto)
Quello compiuto da Alessandro Ghezzo, classe 2008, durante lo spareggio del Campionato Provinciale U17 di Venezia, è un esempio emblematico di sportività. Il 5 aprile 2025 la partita tra Nuovo San Pietro e San Marco Stigliano si svolgeva in modo corretto sul campo, ma sugli spalti la situazione degenerava in offese e tensioni tra genitori e tifosi. Alessandro ha interrotto il gioco per avvicinarsi alla rete che separava il campo dalla tribuna e ha redarguito gli adulti presenti, invitandoli a sostenere le squadre con tifo positivo e a evitare comportamenti indecorosi. Un gesto che ha rappresentato una lezione di civiltà e rispetto. A consegnare il premio, il coordinatore regionale SGS Veneto Valter Bedin. "Ringrazio gli allenatori che mi hanno formato - ha detto Alessandro, accompagnato dal padre Giuseppe, vice presidente del Nuovo San Pietro - e che mi hanno trasmesso quei valori che io ho espresso nell'occasione che mi è valsa questo splendido premio".
3 - Premio 'Empowerment femminile'
Dedicato alla parità di genere. Un eccezionale lavoro svolto da una donna (calciatrice/ allenatrice/dirigente) che abbia contribuito a generare valore e crescita per il mondo calcistico giovanile.
Vince: Viviana Schiavi (vice allenatrice Nazionale A femminile)
Viviana è una figura di riferimento nel panorama del calcio femminile italiano. Nata a Milano nel 1982, ha avuto una brillante carriera da calciatrice, nel corso della quale ha vinto due Scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe. Con la Nazionale maggiore ha collezionato 44 presenze tra il 2001 e il 2012, partecipando a 3 edizioni dell’Europeo. "Conclusa la carriera da giocatrice - ha raccontato Viviana Schiavi, in collegamento video dal ritiro delle Azzurre, insieme al Ct Soncin - sono entrata nel Club Italia e ho iniziato a lavorare anche per SGS, diventando guida del progetto “Calcio+15”. Dopo aver allenato l’Under 16 e l’Under 19, dal 2023 Viviana Schiavi è vice allenatrice della Nazionale A, al fianco di Andrea Soncin ("Non dimentichiamo che il nostro lavoro dipende totalmente da quello che viene fatto alla base" ha sottolineato il Ct).
4 - Premio ‘Grassroots Leader’
Un individuo che ha svolto un eccezionale lavoro di volontariato nel calcio di base che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del Calcio giovanile.
Vince: Roberto Macrì - AC Coiano Santa Lucia ASD (Toscana)
Presidente del Coiano Santa Lucia di Prato dal 2016, Macrì ha trasformato l’associazione in un punto di riferimento per il territorio, coniugando attività sportiva e responsabilità civica. Sotto la sua guida il club ha avviato numerosi progetti a forte impatto sociale: dalla creazione di una squadra composta da rifugiati politici all’organizzazione di eventi formativi per allenatori. Macrì ha saputo costruire una rete virtuosa con istituzioni, scuole, fondazioni e associazioni, attivando percorsi di reinserimento sociale per soggetti svantaggiati e promuovendo eventi sportivi su temi come la sicurezza sul lavoro e la lotta alla violenza di genere. Premiato il coordinatore regionale SGS Toscana Enrico Gabbrielli, Macrì ha dedicato a un allenatore, Nino Lotta, che ha collaborato a lungo con lui, scomparso proprio ieri.
5 - Miglior progetto su calcio e partecipazione
Un eccezionale progetto innovativo che incrementi le occasioni e le opportunità per giocare a calcio e che coinvolga target differenti nelle attività previste.
Vince: Rovigo Women 'Calciamo al parco' (Veneto)
La Rovigo Women, fondata nel 2021, è una società sportiva interamente dedicata al calcio femminile, nata con l’obiettivo di promuovere uno sport inclusivo e accessibile. Tra le sue iniziative più significative c’è il progetto 'Calciamo al Parco', avviato nel 2022, che ha portato il calcio fuori dagli impianti sportivi e lo ha riportato nei luoghi pubblici: parchi, piazze, giardini e spazi urbani della provincia di Rovigo. Ogni estate, ragazze e bambini si ritrovano per giocare in autonomia, con pochi strumenti (palloni e porticine) e tanta libertà. L’iniziativa ha coinvolto circa 150 persone in tre edizioni. Il progetto rappresenta un modello innovativo di promozione sportiva, capace di abbattere barriere culturali e logistiche. Il presidente Enrico Pavan, premiato dal coordinatore regionale SGS Veneto Valter Bedin, ha detto: "In così pochi anni di attività non pensavamo di ricevere un premio così prestigioso".
6 - Miglior progetto su calcio e disabilità
Un eccezionale progetto sul tema dell’inclusione dei giovani con disabilità attraverso il calcio, promosso da un’associazione, dal Coordinamento Federale, da un club o individualmente da soggetti e agenzie educative.
Vince: Diavoli Rossi - Scuola calcio inclusiva superteam (Puglia)
Il progetto, promosso dalla collaborazione tra ASD Diavoli Rossi, La Casa di Sofia e Il Centro di Aiuto alla Vita, nasce a Taranto nel 2021, con l’obiettivo di offrire un’esperienza sportiva accessibile e inclusiva a bambini e ragazzi con disabilità cognitive, fisico-motorie e relazionali. Le attività coinvolgono uno staff multidisciplinare composto da allenatori, educatori, psicologi e volontari. Il percorso prevede allenamenti, incontri formativi con famiglie e scuole, e momenti di gioco condiviso con ragazzi normodotati, favorendo l’integrazione attraverso il calcio. I Diavoli Rossi sono iscritti alla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC. A ritirare il premio, consegnato dal coordinatore SGS Antonio Quarto, il dirigente Mario Saliva: "Sono commosso - ha detto - e mi piace sottolineare quello che noi diciamo sempre ai nostri ragazzi: devono essere orgogliosi della loro unicità!".
7 - Miglior progetto educativo
Un eccezionale progetto educativo che sia indirizzato agli attori principali del mondo del calcio giovanile: giocatori, allenatori, volontari, genitori, arbitri. L’iniziativa promuove l’innovazione e valori essenziali come il fair play e la sportività contribuendo a sviluppare un ambiente positivo nel mondo del calcio giovanile.
Vince: SGS Toscana - 'Non solo piedi buoni' (Toscana)
Si tratta di un progetto educativo promosso dal Settore Giovanile e Scolastico Toscana, in collaborazione con LND Toscana e Calcio Fair Play Toscana, che unisce sport e impegno civico. Attivo da settembre 2024, coinvolge dieci squadre giovanili toscane della categoria Allievi (e Juniores), ciascuna gemellata con una realtà sociale del proprio territorio. Ogni settimana piccoli gruppi di calciatori hanno frequentato associazioni locali – come centri per migranti, case famiglia, strutture per disabili o anziani – per svolgere attività di volontariato. Il progetto si è esteso anche al campo da gioco: la FIGC ha organizzato momenti di testimonianza e condivisione con avversari, famiglie e istituzioni, promuovendo il valore sociale del calcio. Il progetto ha coinvolto oltre 100 giovani calciatori. Hanno ricevuto il premio (dai due rappresentanti di 'Pokemon' presenti a Coverciano) il coordinatore regionale SGS Toscana Enrico Gabbrielli, don Tommaso Giani e Paolo Mangini (presidente Comitato Regionale LND Toscana), che ha detto: "Abbiamo raggiunto un importante risultato educativo, a livello della più pura educazione civica".
8 - Miglior progetto di sviluppo Calcio a 5
Un eccezionale progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del Calcio a 5 giovanile.
Vince: ASD Futsal Cornedo (Veneto)
La società, attiva dal 1986 a Cornedo Vicentino, è una delle realtà più consolidate nel panorama del futsal italiano, con un settore giovanile che coinvolge oltre 200 atleti tra i 5 e i 19 anni. Il progetto si distingue per l’approccio innovativo alla formazione tecnica, che integra calcio a 5 e calcio a 11 fin dalle categorie di base, favorendo lo sviluppo motorio, cognitivo e sociale dei giovani. Il Futsal Cornedo partecipa a campionati regionali e nazionali. Il progetto punta a creare un percorso formativo completo, che porti i giovani del vivaio fino alla prima squadra, attualmente in Serie A2. Futsal Cornedo è anche scuola calcio a 5 Élite di Secondo livello riconosciuta dalla FIGC, con un’offerta educativa che include 750 ore di lezione sul campo, attività scolastiche, eventi tematici e camp estivi. Premiati dal coordinatore regionale SGS Veneto Valter Bedin, Luca Consolaro (direttore sportivo. "Abbiano avuto il coraggio di abbinare calcio a 11 e futsal", ha detto) e Nicola Ciatti (direttore settore giovanile e scuola calcio)
9 - Miglior progetto di sviluppo calcio femminile
Un eccezionale progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del Calcio Femminile giovanile
Vince: ACF Brescia Calcio Femminile (Lombardia)
Il Brescia, sotto la guida della presidente Clara Gorno dal 2021, è diventato un punto di riferimento per lo sviluppo del calcio femminile in Italia. In pochi anni il club ha triplicato il numero di tesserate, passando da 70 a oltre 200 atlete, suddivise in otto squadre giovanili (dalla U10 alla Primavera), e ha ottenuto il riconoscimento FIGC come Scuola Calcio Élite e Settore Giovanile di Terzo Livello. L’impegno del club va oltre il campo: il progetto 'Punto Brescia' promuove inclusione e parità di genere, offrendo supporto tecnico e formativo alle società affiliate della provincia. Da queste esperienze è nato il progetto BCF For Special, una squadra composta da atlete ed atleti con disabilità intellettiva, integrata pienamente nel club e iscritta al campionato FIGC di calcio a 5. Premiata dal coordinatore regionale SGS Lombardia Mauro Spoldi, Clara Gorno ha dichiarato: "Sono molto fiera di questo riconoscimento: abbiamo tutti il dovere di rendere il mondo un posto migliore".
10 - Miglior progetto di sviluppo calcio nella scuola
Un progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del Calcio nelle Scuole di ogni ordine e grado promosso da Istituti Scolastici o Club che svolgono attività giovanile.
Vince: ASD Real Casarea (Campania)
Dal 2016 la Real Casarea, in collaborazione con l’Istituto Superiore Archimede di Ponticelli (Napoli), ha avviato un innovativo progetto educativo e sportivo: una sezione scolastica a orientamento calcistico all’interno dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing. L’obiettivo è offrire ai giovani calciatori un’alternativa professionale concreta nel mondo del calcio, oltre al sogno del campo. Il progetto forma gli studenti per diventare giornalisti sportivi, telecronisti, allenatori, dirigenti, segretari sportivi e altre figure professionali del settore, e promuove valori educativi e sociali attraverso incontri con personalità del mondo calcistico, che offrono testimonianze ispiratrici in un contesto segnato da forte dispersione scolastica e disagio sociale. A ritirare il premio, il dirigente Luigi Maione, consegnato dal coordinatore regionale SGS Campania Francesco Cacciapuoti. "Formare ragazzi che possano vivere di calcio senza essere giocatori professionisti - ha detto Maione - per noi equivale a lanciare un giovane in Serie A".
11 - Miglior club professionistico impegnato nell’attività Grassroots
Un club professionistico che svolge un incredibile lavoro nell’ambito del calcio di base.
Vince: US Sassuolo - 'Generazione S' (Emilia-Romagna)
'Generazione S' è il progetto educativo e sociale del Sassuolo Calcio, nato nel 2021 con l’obiettivo di promuovere la crescita sportiva e personale dei giovani attraverso i valori dello sport. Gratuito e aperto a tutte le realtà sportive italiane, maschili e femminili, si fonda su tre pilastri: Educational, Academy ed Experience. Attraverso convegni, corsi e incontri formativi, 'Generazione S' offre a istruttori, dirigenti, genitori e atleti strumenti concreti per affrontare tematiche tecniche, psicologiche, educative e sociali. Le società affiliate partecipano a giornate di formazione con lo staff tecnico del Sassuolo e vivono esperienze uniche al Mapei Stadium e al Mapei Football Center. Il progetto coinvolge oltre 500 persone e si distingue per l’attenzione all’inclusione, alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. Le attività sono rivolte anche a ragazzi con disabilità e a contesti fragili, con l’obiettivo di abbattere le barriere e promuovere pari opportunità: un modello virtuoso di come un club professionistico possa diventare motore di cambiamento positivo nel territorio. A introdurre la consegna del premio, effettuata dal coordinatore regionale SGS Emilia-Romagna Massimiliano Rizzello, l'intervento del segretario SGS Vito di Gioia, che ha sottolineato come "Questo tipo di partnership con i club professionistici sono un punto fondamentale della nostra attività: con il Sassuolo collaborano, a titolo gratuito, ben 90 società". Il premio è stato ritirato dall'ex calciatore Angelo Carbone, responsabile settore giovanile del Sassuolo: "Siamo orgogliosi di questo riconoscimento - ha detto - perché il club tiene tantissimo a questi progetti".
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:41 UFFICIALE - Simone Cinquegrano dal Sassuolo all'Inter: giocherà nell'U23
- 19:30 Fadera Sassuolo, chi è il nuovo jolly di Grosso. Ruolo e caratteristiche
- 19:04 Calciomercato Sassuolo: sfida a Cagliari e Pisa per Aebischer, il Bologna fissa il prezzo
- 18:31 Ciervo al Cesena: e si parla di uno scambio con Klinsmann al Sassuolo
- 18:04 Calciomercato Sassuolo, quattro club sul difensore: si muovono pure i neroverdi
- 16:50 UFFICIALE - Niente Sassuolo per Buchanan: "Ecco perché ho scelto il Villarreal"
- 16:29 Calciomercato Sassuolo: Simeone difficile. No al Pisa, sprint del Torino
- 16:08 Calciomercato Sassuolo: Palmieri non molla Rugani, la posizione della Juve
- 13:24 Pierini Empoli: fissato il prezzo, ipotesi scambio di calciomercato con il Sassuolo
- 12:50 Koné Sassuolo, chi è il nuovo centrocampista canadese. Ruolo e caratteristiche
- 12:30 Gare interrotte o sospese, quando si recuperano: il regolamento della Serie A e le eccezioni
- 10:50 Calciomercato Sassuolo: occhi su Bayo del Lille, sfida al Paris FC di Maxime Lopez
- 10:04 Laurienté Fenerbahce, clamoroso dalla Turchia: saltato l'affare col Sassuolo!
- 09:39 Sassuolo Napoli biglietti: prezzi, settore ospiti e info prevendita Vivaticket
- 09:01 Agente Laurienté: "C'era l'intesa col Sunderland ma ora le carte si sono redistribuite"
- 23:35 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: Laurienté Fenerbahce, ufficiale Koné
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: il 3° colpo è Ismael Koné, ma non lo manda De Zerbi
- 18:25 Ex Sassuolo: Mazzitelli riparte dal Cagliari di Angelozzi, c'è l'accordo con il Como
- 16:47 Sassuolo, senti Bertola: "C'erano tante offerte ma l'Udinese è la scelta giusta"
- 16:30 Calciomercato Sassuolo: aumenta la concorrenza per Goglichidze, c'è il Cagliari
- 16:04 UFFICIALE - Sfuma l'obiettivo Lorenzo Colombo, accordo Milan-Genoa. Le cifre
- 14:02 Adli Sassuolo, Yacine escluso dal Milan: i neroverdi non mollano la presa
- 13:20 Calciomercato Sassuolo: la Reggiana attende ancora Satalino e Missori
- 12:57 La Fiorentina esclude Sottil dai convocati: messaggio sul calciomercato a Sassuolo e Torino
- 11:01 Criscitiello: "Il Milan in questo momento comanda meno del Sassuolo"
- 10:51 UFFICIALE - Sassuolo, fatta per Ismael Koné dal Marsiglia. Dettagli, formula e cifre
- 10:37 Calciomercato Sassuolo: sfida a Genoa e Udinese per Idzes ma il Venezia spara alto
- 10:09 Calciomercato Sassuolo, dalla Turchia insistono: Laurienté vicino al Fenerbahce
- 09:09 Agente Pinamonti: "Senza nulla togliere a Sassuolo o Genoa ma merita una big"
- 21:31 UFFICIALE - Alieu Fadera al Sassuolo: cifre e formula dell'accordo con il Como
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: pit-stop per i neroverdi, è arrivato Fadera
- 19:30 Sassuolo, pausa dopo il ritiro. Grosso concede alcuni giorni di riposo: i dettagli
- 18:56 Berardi torna a casa dopo il ritiro. Che abbraccio con il figlio Nicolò - VIDEO
- 18:27 Buongiorno infortunio: rientro a rischio per Sassuolo-Napoli alla 1ª giornata
- 18:02 Sassuolo, saluta il talento Simone Ardizzone: firma con il Catanzaro
- 16:22 Calciomercato Sassuolo, Lovato non tornerà: accordo vicino Empoli-Salernitana
- 15:55 Pinamonti Udinese, contatti col Sassuolo: può essere l'erede di Lucca
- 15:21 Knezovic Salernitana, la trattativa con il Sassuolo non è ancora chiusa
- 14:06 Calciomercato Sassuolo: Pierini all’Empoli, avviata la trattativa
- 13:13 Calciomercato Sassuolo, non solo Aebischer: chiesto Karlsson al Bologna
- 12:46 Koné Sassuolo, il retroscena: che alterco con De Zerbi al Marsiglia
- 10:43 Volpato alla Fiorentina ma prima le cessioni di Beltran e Nzola
- 10:03 La rivelazione: "L'Inter ha promesso Asllani al Sassuolo per 15 milioni"
- 09:25 Calciomercato Sassuolo, dalla Turchia: Laurienté a un passo dal Fenerbahçe
- 09:00 SN - Frangella: "Sassuolo top. Ecco com'è arrivata la convocazione. Sogno la Champions con la Roma"
- 08:48 Fadera Sassuolo, è fatta: visite mediche in corso, poi le firme e l'ufficialità
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: ritiro finito, i neroverdi tornano a lavoro tra dubbi e certezze
- 20:00 Ulivieri in visita nel ritiro del Sassuolo: incontro con mister Grosso
- 19:13 UFFICIALE - Sassuolo Femminile, Hélène Fercocq è il quinto acquisto
- 19:06 Ruan Tressoldi e Pietra Scherdien sposi. Rito civile per il difensore del Sassuolo
- 18:25 Calciomercato Sassuolo: il Pisa sopravanza i neroverdi per Aebischer del Bologna
- 17:57 SN - Walukiewicz convocato ma in panchina nel triangolare: il motivo
- 17:46 Sassuolo, il ritiro di Ronzone è finito. Oggi in campo al Mapei Football Center
- 16:35 Chiricallo Sassuolo: pronto un nuovo contratto per il giovane bomber
- 16:02 SN - Walukiewicz Sassuolo: chi è il gigante polacco e il ruolo nella squadra di Grosso
- 15:11 Calciomercato Sassuolo: forte inserimento del Palermo sul portiere Klinsmann del Cesena
- 15:02 Ciervo Cesena, non c'è ancora l'accordo con il Sassuolo: la situazione
- 13:20 E se alla fine Andrea Pinamonti restasse a Sassuolo?
- 13:07 Il Sassuolo Primavera tiene testa in amichevole al Ravenna neopromosso in Serie C
- 12:50 Calciomercato Sassuolo: offerta all'Empoli per Goglichidze, proposto un nuovo scambio
- 12:40 VIDEO - Sassuolo Sudtirol e Bologna: gli highlights del triangolare del Druso
- 09:30 Calciomercato Sassuolo: prospetticamente propositivi e con idee spaccanti
- 22:42 Sassuolo Calcio news oggi: un pari e un ko nel triangolare, doppio colpo dal mercato
- 22:39 SN - Grosso: "Arrivano Koné e Fadera, contento di Walukiewicz". Poi la risposta all'agente di Volpato
- 22:26 SN - Odenthal: "Dobbiamo adattarci alla A. Non penso al mercato, penso solo al Sassuolo"
- 18:06 Fadera Sassuolo, ci siamo: fissate le visite mediche. Le cifre
- 17:56 Agente Volpato: "In linea con i progetti del Sassuolo ma deve giocare"
- 14:00 Triangolare amichevole Sassuolo-Bologna-Sudtirol FINALE: un pari e un ko per Grosso
- 13:25 Caputo: "De Zerbi ti entra in testa, dissi di chiudere subito col Sassuolo". Poi fa chiarezza su Berardi
- 11:44 Calciomercato Sassuolo, nuovi contatti con l'Inter: chiesto Asllani a Marotta