Si avvicina ormai il ritiro di Ronzone con l'inizio 'ufficiale' della nuova stagione. E mentre il Sassuolo ha ufficializzato le amichevoli che si terranno in Alta Val di Non, nella stanza dei bottoni neroverde si lavora per costruire una rosa all'altezza. C'è impazienza tra i tifosi. Sarà impaziente anche Fabio Grosso ma i rinforzi arriveranno. Intanto c'è da mettere a posto. C'è da puntellare, smussare gli angoli, tagliare i rami secchi. Un compito arduo e non semplice per gli uomini del calciomercato Sassuolo.

Come vi abbiamo riportato nella giornata di ieri in esclusiva ci sono anche alcuni elementi che inevitabilmente non rientrano nel progetto e che non faranno parte della rosa del Sassuolo. I neroverdi hanno iniziato a lavorare, hanno iniziato a sudare in questi giorni in sede, poi venerdì prossimo partiranno per il ritiro di Ronzone. Ci sono alcuni elementi che non fanno parte della rosa e non faranno parte dei programmi presenti e futuri della società neroverde.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Amichevoli Sassuolo 2025/26: la quarta sfida al Castellani con l'Empoli

Staff Grosso 2025/26: Marco Bizzarri dalla Reggiana al Sassuolo, sarà il preparatore dei portieri

Sassuolo, non solo Turati: c'è anche Gioele Zacchi tra i convocati per il raduno

Quattro nomi sono stati esclusi dal progetto Sassuolo per la Serie A e sono da considerare fuori rosa e in vendita: Janis AntisteUros RacicAgustin Alvarez e Ruan Tressoldi. Questi giocatori non si stanno allenando con la squadra e non partiranno per il ritiro di Ronzone. La società è al lavoro per trovare loro una nuova sistemazione, presumibilmente all'estero. In Italia, infatti, la situazione economica dei club rende difficile realizzare cessioni remunerative

Janis Antiste è rientrato dal prestito al Norimberga dopo una buonissima seconda parte di stagione con la squadra di Miro Klose in cui ha segnato 5 gol ma non è stato riscattato. I tedeschi hanno problemi di liquidità e sarebbero disposti a riprendere il giocatore in prestito ma il Sassuolo vuole cederlo a titolo definitivo perché il ragazzo ha il contratto in scadenza tra un anno (in caso di prestito con riscatto si potrebbe anche pensare alla soluzione del rinnovo di un altro anno con i neroverdi, proprio per permettere la cessione temporanea più riscatto) ma qualcosa si muove in Francia.

Per Uros Racic, non riscattato dal Braga per 2,5 milioni di euro, ci sono Anderlecht, Valencia e Olympiacos. Il giocatore vorrebbe rimanere in Portogallo e proseguire con il Braga ma serve un nuovo accordo tra le parti e il Sassuolo non è propenso a concedere sconti dopo il mancato riscatto del serbo. El Canario Alvarez, il più costoso dei tre, arrivato per 12 milioni di euro, ha fatto bene all'Elche che sarebbe disposto a prenderlo nuovamente in prestito, al limite in prestito con diritto di riscatto, mentre il Sassuolo preferirebbe venderlo. Se dovessero andare in porto queste tre cessioni i neroverdi potrebbero avere un buon tesoretto (da circa 10 milioni) da reinvestire sul mercato in entrata.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 09:21
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print