Si rinforza ulteriormente e si arricchisce di una nuova figura professionale lo staff di mister Fabio Grosso a Sassuolo. Dopo il ritorno in Serie A infatti sono stati annunciati due volti nuovi nello staff neroverde. Vi abbiamo già parlato dell'approdo del nuovo preparatore dei portieri Marco Bizzarri che arriva per sostituire il partente (direzione Inter) Paolo Orlandoni. C'è anche una nuova figura presente in questi giorni al Mapei Football Center e che lavorerà a stretto contatto con mister Grosso. Si tratta di Giuseppe Foti.

Una figura giovane che arriva dall'esperienza nell'Hellas Verona Primavera di Paolo Sammarco. Un percorso, quello di match analyst iniziato nel 2019, grazie a un corso organizzato proprio dall’Hellas (i primi due classificati nel test finale sarebbero stati inseriti negli organici delle squadre gialloblu). "Dalla stagione 2019-2020 ricopro il ruolo di Match Analyst all'interno del settore giovanile dell'Hellas Verona. Dopo un primo anno in Under 17 sono passato alla formazione Primavera, insieme in tre anni abbiamo conquistato un campionato di Primavera 2 e successivamente 2 salvezze in Primavera 1. Nel 2023 ho conseguito il diploma di Match Analyst PRO presso la FIGC, ottenendo anche la soddisfazione di vedere la mia tesi "Il corner diretto" pubblicata sul sito ufficiale del settore tecnico" scrive su di sé nella bio del profilo Linkedin.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Amichevoli Sassuolo 2025/26: la quarta sfida al Castellani con l'Empoli

Filippo Romagna-Sassuolo: mo ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ’o nuost’

Il Sassuolo taglia: 4 giocatori esclusi, non partiranno per il ritiro di Ronzone

Quanto possono influire i calci d’angolo sull’esito delle partite? È questo il tema trattato da Giuseppe Foti nella sua tesi – dal titolo ‘Il corner diretto: analisi dei calci d’angolo della Serie A ‘21-‘22’ - sviluppata al termine del corso per Match analyst. Gli allievi del corso devono infatti – oltre all’esame finale, che verte sui temi affrontati nelle 72 ore di programma didattico – redigere una tesi di tattica partendo dai dati statistici.

Foti ha quindi analizzato il campionato di Serie A 2021/2022, estrapolando le cifre inerenti ai calci d’angolo. I numeri non mentono e hanno permesso di ricostruire l’importanza di questa situazione da palla inattiva: l’8% dei gol totali del nostro massimo campionato di due anni fa è stato realizzato su corner e sul totale dei calci d’angolo battuti, il 3% di questi ha poi portato a una segnatura.

Ecco l'introduzione della tesi: "Le palle inattive non sono una scienza esatta. Quante volte abbiamo sentito questa frase tra gli addetti ai lavori o nelle interviste post partita anche dei più grandi allenatori? Questa affermazione, come il suo contesto, mi ha da sempre affascinato, soprattutto da quando ho cominciato il mio percorso come Match Analyst professionista all’interno della primavera dell’Hellas Verona FC. La mia domanda è sempre stata: è davvero cosi? Esiste una maniera più efficace di difendere o di attaccare da una palla ferma? Per risolvere questo mio interrogativo ho deciso di analizzare tutti i goal derivati da corner nella stagione 2021-2022 della Serie A, concentrandomi principalmente sull’aspetto difensivo e sui goal derivanti da “corner diretto” una esplicazione da me coniata per definire tutte le reti derivanti da calci d’angolo calciati direttamente in area di rigore in cui il goal avviene su tiro diretto post battuta o massimo entro una sponda di un compagno. Il mio studio è stato possibile grazie all’utilizzo delle piattaforme Soccerbomb e Wyscout che mi hanno permesso di ricavare i dati e i video necessari all’elaborazione della tesi nonché a Tableau che mi ha permesso di creare tutte le grafiche". Ora l'arrivo a Sassuolo nello staff di mister Grosso.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 17:46
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print