Il Sassuolo potrebbe avere a disposizione un bel tesoretto per il calciomercato Sassuolo ma non sarà semplice riuscire a ottenerlo. Il lavoro più difficile per il direttore sportivo Francesco Palmieri riguarda il fronte delle cessioni. Ci sono infatti diversi giocatori che sono rientrati alla base e che non rientrano nel nuovo progetto tecnico. Più facile - per certi versi - se di facile esiste qualcosa, cedere in prestito i giovani. Più difficile cedere gli esuberi e provare a ricavarne anche qualcosa.

Janis Antiste, Uros Racic e Agustin Alvarez, così come Ruan Tressoldi, non fanno parte del progetto Sassuolo per la Serie A e stando a quanto appreso in esclusiva da SassuoloNews.net, sono da considerare fuori rosa e in vendita. I giocatori non si stanno allenando con la squadra e non partiranno per il ritiro di Ronzone e la società è a lavoro per trovare loro una nuova sistemazione, presumibilmente all'estero. In Italia infatti ci sono pochi danè, come direbbero a Milano, ci sono pochi picciuli, per dirla alla siciliana, dunque per avere delle cessioni remunerative bisogna guardare all'estero ma la situazione non è florida nemmeno in altre parti d'Europa.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

SN - Sebulonsen Sassuolo, offerta al Brondby: la risposta dei danesi

Calciomercato Sassuolo: piace Nicolussi Caviglia ma ci sono il Bologna e due straniere

SN - Laurienté Sunderland, il Sassuolo fissa il prezzo. E c'è il sì di Armand

Janis Antiste è rientrato dal prestito al Norimberga dopo una buonissima seconda parte di stagione con la squadra di Miro Klose in cui ha segnato 5 gol ma non è stato riscattato. I tedeschi hanno problemi di liquidità e sarebbero disposti a riprendere il giocatore in prestito ma il Sassuolo vuole cederlo a titolo definitivo perché il ragazzo ha il contratto in scadenza tra un anno (in caso di prestito con riscatto si potrebbe anche pensare alla soluzione del rinnovo di un altro anno con i neroverdi, proprio per permettere la cessione temporanea più riscatto) ma qualcosa si muove in Francia.

Per Uros Racic, non riscattato dal Braga per 2,5 milioni di euro, ci sono Anderlecht, Valencia e Olympiacos. Il giocatore vorrebbe rimanere in Portogallo e proseguire con il Braga ma serve un nuovo accordo tra le parti e il Sassuolo non è propenso a concedere sconti dopo il mancato riscatto del serbo. El Canario Alvarez, il più costoso dei tre, arrivato per 12 milioni di euro, ha fatto bene all'Elche che sarebbe disposto a prenderlo nuovamente in prestito, al limite in prestito con diritto di riscatto, mentre il Sassuolo preferirebbe venderlo. Se dovessero andare in porto queste tre cessioni i neroverdi potrebbero avere un buon tesoretto (da circa 10 milioni) da reinvestire sul mercato in entrata.

È ovvio che la dirigenza proverà a ottenere il massimo e che anche da questi movimenti in uscita passa il mercato in entrata con un occhio come sempre al bilancio e con l'obiettivo di non iscrivere a bilancio delle minusvalenze. Fabio Grosso e i tifosi attendono impazienti. Si lavora e si cerca soprattutto di produrre, senza dimenticare poi la trattativa più importante del mercato estivo che riguarda la possibile partenza di Armand Laurienté direzione Sunderland. Il club non vorrebbe privarsene ma il giocatore considera concluso il suo ciclo e per questo può salutare. Altri milioni potenziali per il tesoretto.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Esclusive / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print