Il rigore parato da Andrea Consigli contro il Venezia è solo il primo di questa stagione ma si aggiunge a una lunghissima serie. Il Sassuolo ha subito 8 rigori contro quest'anno (nessuna squadra può 'vantare' gli stessi numeri) e i precedenti 7 erano tutti finiti in rete. Ieri però Andrea Consigli, in stato di grazia nelle ultime settimane, si è superato parando il rigore ad Aramu (un rigore tra l'altro calciato all'angolino, non semplice da parare). Poi solita esultanza alla McGregor. "Andrea per noi è più che un portiere, è un capitano. Senza Ferrari a San Siro l'ha fatto lui, spesso non lo è perché preferisco giocatori di movimento ma nello spogliatoio parla e sprona i compagni. Permette ai giovani di crescere" l'elogio di mister Dionisi nei confronti del portiere neroverde.

LEGGI ANCHE: Consigli leader maximo del Sassuolo. Tre clean sheet e quante parate

Consigli in carriera dagli 11 metri ci ha abituati a grandi cose. Mattia Aramu è solo l’ultimo di un lungo elenco di rigoristi murati dal portiere lombardo, una lista in cui figurano nomi del calibro di Diego Milito e Ronaldinho, passando per Icardi, Belotti e Immobile. Il conto totale ora è salito a 22 in Serie A (25 totali, uno nelle qualificazioni di Europa League a Markus Neumayr del Lucerna, uno in C e uno in B), numero che lo proietta al terzo posto nella classifica dei migliori pararigori della storia della Serie A, insieme a Gianluigi Buffon che curiosamente ha parato il suo ultimo rigore in A proprio contro il Sassuolo, a Domenico Berardi, e superando Luca Marchegiani a 21. Davanti a lui, solo Pagliuca e Handanovic a 31.

Sezione: News / Data: Lun 07 marzo 2022 alle 12:18
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print