Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di calcio di serie A e B, ha parlato da Cascia, sede del raduno pre-campionato degli arbitri, annunciando una grande novità in arrivo nel nostro calcio: "La grande novità della prossima stagione sarà l'announcement in campo. L'arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento VAR - le sue parole - È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza. Ora, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti. Ci prepareremo a fondo - ha spiegato ancora Rocchi - soprattutto dal punto di vista comunicativo".

“Un’ulteriore apertura di trasparenza – spiega il designatore allo Sport del Giornale Radio Rai - abbiamo iniziato la preparazione in questi giorni, stiamo lavorando proprio sulla comunicazione: l'obiettivo è spiegare bene, nel modo più coerente possibile. Mi auguro proprio non sarà difficile spiegare. Dobbiamo cercare di uniformarci il più possibile nelle comunicazioni, soprattutto quando gli arbitri si troveranno in un momento di grande tensione e stress. Bisogna mettere in conto tante cose: il momento della partita, l'esperienza dell'arbitro stesso. Ma conoscendo il gruppo, non avremo problemi”.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Maglia Sassuolo trasferta 2025/26: estetica essenziale ed elegante per il kit away

Carnevali: "Servono 4-5 acquisti ma è un calciomercato difficile. Laurienté, Turati, Pinamonti: vi spiego"

Stade Brest Sassuolo amichevole in diretta tv: dove vederla

Rocchi ha poi parlato del nuovo gruppo arbitrale: "Abbiamo un gruppo selezionato e vogliamo uniformare linguaggio e contenuti per essere chiari con il pubblico. Non esiste un tempo massimo per gli annunci in campo - ha spiegato il designatore - perché ogni arbitro ha il suo stile, il suo linguaggio e i suoi tempi di reazione. Dobbiamo ancora lavorare per uniformare il contenuto delle spiegazioni, ma non metteremo limiti rigidi: conterà soprattutto la qualità della comunicazione", ha detto ancora Rocchi.

Rocchi non ha dubbi sugli obiettivi per la prossima stagione: “Portare un nostro arbitro al Mondiale, se è possibile anche più di uno. Ma anche in prospettiva cercare di avere arbitri internazionali giovani futuribili. La Serie A è probante, ma è una sfida che accettiamo volentieri". Tra le principali novità, la spiegazione al pubblico della decisione presa al VAR:

Tra le altre novità del campionato, quella legata agli otto secondi, che per Rocchi “non dovrebbe creare grandissimi problemi a livello arbitrale, mi sembra che i portieri abbiano già capito la situazione” e quella riguardante il doppio tocco sul rigore: “Se non è volontario, ma accidentale ci sarà la ripetizione in caso di segnatura – conclude Rocchi – per cui non ci sarà più il calcio di punizione indiretto a prescindere”.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 20:00
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print