Il Sassuolo Calcio torna a pensare al campionato affrontando nuovamente il turno infrasettimanale con il recupero della sfida con il Torino inizialmente prevista per il 26 febbraio ma rinviata causa focolaio Covid nei granata. Il club neroverde ha affrontato nelle ultime settimane il Napoli trovando un 3-3 importante, ha perso per 2-0 contro l'Udinese e ha ritrovato la vittoria, la terza nel 2021, vincendo per 3-2, e ora la scenderà in campo, mercoledì 17 marzo allo Stadio Olimpico Grande Torino, alle ore 15.00, per sfidare il Torino nel match valido per il recupero della giornata numero 24 del campionato di Serie A. Il Sassuolo ha conquistato 39 punti sin qui e continua a sperare nella qualificazione all'Europa che passa dalla gara contro i granata, soprattutto per confermare l'ottavo posto. Sfida importante contro la formazione di Davide Nicola, in piena lotta per la salvezza. I neroverdi non sono riusciti a battere il record di punti conquistati nel girone d'andata: riuscirà De Zerbi a fare meglio di Di Francesco a fine anno? Il record risale infatti al 2015/2016, l'anno che ha poi portato alla conquista della qualificazione in Europa League. Il Sassuolo ha pareggiato all'andata per 3-3, in un match difficile ma giocato bene dai neroverdi. Il Toro ha 20 punti in classifica e lotta per non retrocedere. Nel dettaglio le probabili formazioni e i dubbi di formazione di De Zerbi e Nicola per Torino-Sassuolo, match di recupero della ventiquattresima giornata di Serie A, 2020/2021.

Segui SassuoloNews.net su Facebook, TwitterInstagram e sul nuovo canale Telegram per restare sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo del Sassuolo Calcio.

Ventisettesimo sforzo della stagione per il Sassuolo di De Zerbi. Diversi grattacapi per il tecnico neroverde che rinuncerà sicuramente agli infortunati Filippo Romagna e Mehdi Bourabia. Da valutare le condizioni di Jeremie Boga ma l'esterno ivoriano potrebbe entrare in campo nella ripresa, dopo la panchina di sabato contro il Verona. De Zerbi dovrebbe cambiare diversi uomini rispetto all'ultima sfida con il Verona e dovrebbe tornare a puntare sul consueto 4-2-3-1 (con l'Udinese si è visto un inedito 3-1-5-1) con Consigli in porta, a destra potrebbe esserci il ritorno di Muldur dal 1' minuto (sempre in ballottaggio con Toljan, non particolarmente brillante nelle ultime uscite) mentre a sinistra Rogerio è in vantaggio su Kyriakopoulos per una maglia da titolare. Al centro della difesa potrebbe tornare Marlon, affiancato da Gian Marco Ferrari con Chiriches che è tornato dall'infortunio sabato e difficilmente verrà rischiato. In mediana Manuel Locatelli dovrebbe far coppia con capitan Magnanelli mentre Pedro Obiang potrebbe partire dalla panchina. In avanti dovrebbe esserci spazio per Domenico Berardi supportato da Hamed Junior Traoré e/o Maxime Lopez, con Djuricic che potrebbe anche partire dalla panchina. Ciccio Caputo dovrebbe partire dall'inizio con Gregoire Defrel, Lukas Haraslin, Giacomo Raspadori pronti a entrare nel secondo tempo.

LEGGI ANCHE: Locatelli in gol col Verona: nuovo record in Serie A, tra gli italiani, per lui

Bremer è in ballottaggio con Buongiorno per prendere il posto di Rodriguez al fianco di Izzo e Lyanco, mentre a centrocampo ci sarà il rientro di Rincon dopo la squalifica con Baselli uscito malconcio dalla gara con l'Inter, straordinari previsti per Mandragora e Lukic. Anche Belotti è negativo ed è tornato ad allenarsi al Filadelfia, pur con un programma differenziato: potrebbe tornare dall'inizio. Sanabria, spremuto però nelle ultime settimane dopo il debutto e Sanabria ha ammesso di non essere ancora al 100%, per le tre maglie da titolare si profila una sfida a tre tra Zaza, Bonazzoli e Verdi. Sulle fasce, considerando anche la vicinanza dell'impegno di domenica con l'Inter, Ansaldi dovrebbe tornare dal 1' minuto al posto di Murru, con Vojvoda che dovrebbe essere confermato a destra. Per il momento, resta ancora positivo al Covid soltanto Nkoulou, mentre Singo si è negativizzato nella giornata di venerdì ma non si è ancora visto al Filadelfia.

LEGGI ANCHE: Rigoristi Sassuolo: De Zerbi spiega le gerarchie tra Caputo e Berardi

TORINO SASSUOLO PROBABILI FORMAZIONI RECUPERO: ULTIMISSIME E AGGIORNAMENTI

TORINO PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Vojvoda, Lukic, Mandragora, Rincon, Ansaldi; Zaza, Belotti. Allenatore: Davide Nicola

SASSUOLO PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Magnanelli; Berardi, Maxime Lopez, Traoré; Caputo. Allenatore: Roberto De Zerbi

© foto di Image Sport
Sezione: News / Data: Mar 16 marzo 2021 alle 13:01
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print