Sebastian Sebulonsen, segnatevi questo nome, perché potrebbe essere lui il primo colpo in entrata del calciomercato Sassuolo per la nuova stagione. Il Sassuolo infatti è pronto a battere il primo colpo e potrebbe aver trovato l'erede di Jeremy Toljan. Stando a quanto riferito da Sky Sport infatti, il club neroverde punta forte su Sebulonsen per la fascia destra.

I dirigenti del Sassuolo avvieranno già quest'oggi la trattativa con il club danese per cercare di chiudere l’operazione. Sebulonsen, protagonista nell’ultima stagione in Superligaen con prestazioni convincenti, piace per le sue qualità offensive, la corsa e la capacità di coprire tutta la corsia. Il laterale classe 2000 si è messo in evidenza nel Brondby collezionando oltre 60 presenze e 4 gol con la maglia gialloblù e ora potrebbe arrivare in Italia.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo, da Traoré a Cutrone: il piano per la Serie A

SN - Calciomercato Sassuolo: Drissa Camara dopo il Parma ai neroverdi. La situazione

SN - Palmieri: "Rugani, Berardi, Romagna: vi svelo il mercato. Ecco perché non è rimasto Moldovan"

Ha iniziato la sua carriera calcistica con il Sola, dove ha trascorso quattro stagioni in 2. divisjon e 3. divisjon. Il 12 dicembre 2019 ha firmato un contratto biennale con il Viking, con cui ha debuttato il 21 giugno 2020 nell'incontro di Eliteserien perso 3-0 contro il Brann. Nel maggio 2021 il suo contratto è stato prolungato fino al 2023ed il giorno successivo è passato in prestito al Mjøndalen. Il 9 giugno è stato richiamato dal Viking, dove ha concluso la stagione ed ha trascorso interamente quella successiva. Il 14 luglio 2022 ha firmato un quadriennale con il Brøndby, dunque ora ha un solo anno di contratto con il suo club. Nel 2023 è stato convocato per disputare il Campionato europeo Under-21 con la sua nazionale.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 09:00
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print