Gianni Casini, agronomo di Paradello e del Mapei Stadium di Reggio Emilia, ha parlato a SassuoloNews.net per raccontare i lavori in corso di svolgimento sul terreno di gioco del Mapei Stadium: "Stiamo posando un prato di ultima generazione selezionato negli Stati Uniti dall'Oklahoma State University appositamente per i nostri turni mediterranei. È un prato di ultimissima generazione, il più performante nei periodi estivi, detto Bermuda Grass, fa parte delle Bermuda Grass. Ovviamente è un prato che poi, prima dell'inverno, deve essere lavorato con operazioni di trasemina di essenze che poi mantengono verde e giocabile il nostro prato anche in inverno".

Una scelta specifica per il clima della Reggio Emilia?
"Sì, è stata una scelta specifica proprio per il clima di Reggio Emilia a causa degli stati molto torride, spesso afose. Questa è una varietà, diciamo, la più sostenibile che si possa trovare sul mercato ad oggi a livello mondiale, che ci permette di mantenere il prato con minori input da un punto di vista chimico, quindi minerale. È un prato molto più resistente all'usura, è un prato dove in estate ci permette comunque di dormire sogni tranquilli perché è un prato che effettivamente resiste molto bene alle malattie estive che sono le principali cause dei terreni, diciamo, malconci all'inizio stagione in Italia, vediamo spesso in televisione".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: che la rivoluzione a fari spenti abbia inizio!

SN FOTO - Mapei Stadium, lavori al manto erboso. Via la plastica, ancora più sostenibilità

SN - Palmieri: "Rugani, Berardi, Romagna: vi svelo il mercato. Ecco perché non è rimasto Moldovan"

Quanti big roll sono stati utilizzati?
"Circa 800 big roll. Ovviamente il numero dei big roll dipende dalla lunghezza del big roll stesso, ma anche dalle metrature del campo. Un campo standard, un campo da calcio, ad oggi è 68 metri di larghezza per 105 di lunghezza, per un totale di 7.140 metri quadri".

Sarà pronto per l'inizio della stagione?
"Il lavoro finirà entro pochi giorni, poi ci sarà bisogno di riposo e il campo sarà pronto per la prima partita ufficiale del Sassuolo. Sicuramente, il nostro obiettivo è il 15 di agosto presentare il campo nelle migliori condizioni possibili e nei prossimi giorni termineremo l'operazione di riposo del prato e inizieremo con curatutte le operazioni di manutenzione che porteranno il campo ad essere nelle migliori condizioni per il periodo di metà agosto".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Gianni Casini
Sezione: Esclusive / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 15:45
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print