Vasilije Adzic si appresta a salutare la Juventus durante la finestra estiva del calciomercato. Il centrocampista offensivo classe 2006, considerato uno dei maggiori talenti presenti attualmente nel settore giovanile della Juventus e che è già nel giro della prima squadra, dovrà trovare maggiore minutaggio e dunque andrà a giocare altrove. Tra i club interessati e disposti a offrirgli più spazio rispetto a quello che gli è stato concesso nel corso della annata appena conclusa c'è anche il Sassuolo.

Stando a quanto riferito da TuttoMercatoWeb infatti, sono diversi i club che si sono già mossi per sondare il terreno. Su Adzic ci sono gli interessamenti di Genoa e Sassuolo. Poi, in Serie B, il Palermo di Pippo Inzaghi, intenzionato a costruire una squadra di alto livello per dare l'assalto alla zona promozione. Probabile quindi un prestito, anche se difficilmente ci sarà un diritto di riscatto.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo, da Traoré a Cutrone: il piano per la Serie A

SN - Calciomercato Sassuolo: Drissa Camara dopo il Parma ai neroverdi. La situazione

SN - Palmieri: "Rugani, Berardi, Romagna: vi svelo il mercato. Ecco perché non è rimasto Moldovan"

In caso venisse inserito ci sarebbe, probabilmente, un controriscatto già fissato per non perdere definitivamente il controllo di un calciatore che ha fatto la spola fra Under 23 e la prima squadra nel corso di questa stagione.  Il gioiello bianconero è stato chiamato dal ct Prosinecki per il match di qualificazione al Mondiale contro la Repubblica Ceca e l'amichevole contro l'Armenia. Dopo essere rimasto per tutti i novanta minuti in panchina nel match perso contro i cechi, Adzic è stato schierato dal primo minuto nel test amichevole e ha sfruttato subito l'occasione trovando il gol. Ora però è pronto a lasciare la Juventus per spiccare il volo.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 09:01
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print