Inserimento del Como per Stefan Posch, terzino destro del Bologna: il giocatore era vicino al Sassuolo. Il Como, nonostante un mercato estremamente attivo e faraonico, non sembra ancora aver concluso le operazioni in entrata in questa sessione estiva. L’obiettivo principale è affinare ulteriormente la rosa messa a disposizione del tecnico Cesc Fábregas e ora il mirino è puntato sul difensore austriaco che sembrava vicino ai neroverdi, ancora alla ricerca di un terzino di ruolo.

Tra i settori ancora da potenziare per la squadra comasca, spicca la difesa, e il club ha individuato un profilo che possa portare qualità ed esperienza: si tratta proprio di Stefan Posch, difensore classe '97 attualmente in forza al Bologna. L’estate del calciatore è stata caratterizzata da intense voci di mercato, con accostamenti sia al Cagliari che al Sassuolo, ma finora Posch è rimasto in rossoblù. La sua presenza è stata confermata anche dalla convocazione di oggi, alle 18:30, in vista della sfida contro il Como, proprio in casa del suo attuale club.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo, Ghion ai saluti: c'è l'accordo con l'Empoli

Calciomercato Sassuolo, sirene estere per Pinamonti: spunta pure il Werder Brema

Calciomercato Sassuolo: Yahya Al Ghassani possibile erede di Laurienté

La decisione definitiva sul suo futuro potrebbe arrivare proprio al termine della partita, quando il difensore potrebbe trovarsi ad affrontare i suoi futuri compagni di squadra. La società lariana, presieduta da Suwarso, aveva già tentato di portare Posch a gennaio, quando era stato ceduto in prestito all’Atalanta. Con il passare dei mesi, il valore e l’interesse nei suoi confronti sono rimasti invariati e dunque fra poche ore potrebbe esserci l'assalto decisivo del Como per Posch. Anche per questo motivo i neroverdi hanno bussato alle porte del Monza per Birindelli.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 18:08
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print