L'Empoli ha scelto il proprio nuovo allenatore: si tratta di Alessio Dionisi. L’accordo tra le parti è ormai definito in ogni dettaglio, e l’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nelle prossime ore. La firma, tuttavia, è ancora da apporre, con l’agente del tecnico impegnato nelle trattative per la rescissione con il Palermo, prima di legarsi definitivamente alla società toscana con un contratto biennale.

Dionisi, che aveva già guidato l’Empoli nella stagione 2020-21, contribuendo alla promozione in Serie A, torna così sulla panchina toscana a distanza di poco più di quattro anni. La giornata di oggi è quella indicata come decisiva, ma la scelta era stata già presa alcuni giorni fa, con la dirigenza che ha deciso di accelerare le operazioni per ridare nuovo slancio a una squadra che, nonostante qualche buon risultato, ha mostrato molte fragilità difensive e una certa mancanza di continuità.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: verso il riscatto di Muric. I neroverdi chiederanno lo sconto

Sassuolo, effetto Serie A: 30.000 spettatori in più al Mapei Stadium e grandi incassi

Pinamonti, dalla sicura cessione a certezza anche nel Sassuolo di Grosso

La decisione finale è stata presa direttamente dal presidente Fabrizio Corsi, che ha riflettuto a lungo nei giorni scorsi. Dopo sette turni di campionato, il progetto di Guido Pagliuca sembrava aver perso smalto: sebbene la squadra avesse mostrato qualche segnale di concretezza, mancava quella solidità tattica richiesta dalla società. Le troppe occasioni concesse agli avversari, le difficoltà nei finali di partita e la costante sensazione di trovarsi sotto pressione hanno spinto la dirigenza a intervenire prima che la situazione degenerasse.

Il momento più basso della stagione resta il 4-0 subito a Pescara, con un secondo tempo da incubo, che ha fatto scattare i primi dubbi. Da quel momento, le perplessità si sono trasformate in decisione: i pareggi casalinghi contro Carrarese e Monza, con l’espulsione di Pagliuca che non è piaciuta, hanno solo confermato le lacune difensive. Pagliuca ha diretto gli allenamenti fino a sabato, ma il suo destino era già segnato.

Nel frattempo, Dionisi si è spostato a Piancastagnaio, dalla famiglia d’origine, per alcuni giorni, prima di tornare a Varese, sua attuale residenza, in attesa di definire gli ultimi dettagli. È curioso notare che il nuovo tecnico potrebbe prendere il posto di quell’allenatore che lo ha eliminato negli ultimi playoff: la sfida tra Juve Stabia e Palermo, infatti, sembra aver aperto un nuovo capitolo per la sua carriera.

Nel 2021, portò la squadra in Serie A con un calcio moderno, propositivo ed equilibrato, conquistando anche la Panchina d’Oro di Serie B e il premio "Emiliano Del Rosso" come simbolo di attaccamento alla città. La sua partenza, avvenuta poi con destinazione Sassuolo, aveva lasciato qualche ferita tra i supporter. Il tempo e i risultati sul campo sembrano aver contribuito a lenire le ferite e a rinsaldare il legame tra allenatore e club.

Attualmente, l’Empoli ha bisogno di un tecnico che conosca bene il club, il suo stile e le sue ambizioni. Dionisi, cresciuto e vincente sui campi empolesi, rappresenta un profilo di grande esperienza e affidabilità. Anche se ha concluso l’esperienza in Sicilia con il Palermo a giugno, il suo contratto con i rosanero prevede ancora due anni di durata. Il suo entourage sta lavorando per sciogliere le riserve contrattuali, affinché possa firmare ufficialmente con l’Empoli.

Il primo allenamento con la nuova guida tecnica è previsto per domani pomeriggio a Petroio. La società, pur mantenendo il suo obiettivo principale di raggiungere la salvezza, sembra voler alzare l’asticella, affidandosi a un tecnico di profilo superiore che possa indirizzare il club verso traguardi più ambiziosi.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 14:11
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print