Il Sassuolo ha finalmente trovato la sua nuova garanzia tra i pali: si tratta di Arijanet Muric, il "Muric neroverde" come viene ormai scherzosamente chiamato. Un gioco di parole che rispecchia perfettamente la rapida ascesa del portiere classe 1998, protagonista di un avvio di stagione entusiasmante e ricco di prestazioni di alto livello.

Arrivato a fine agosto dall’Ipswich in prestito con diritto di riscatto a 10 milioni di euro, Muric ha impiegato poche settimane per scalzare dal ruolo di titolare Stefano Turati. Con parate spettacolari e interventi decisivi, si è subito imposto come punto di riferimento tra i pali neroverdi, distinguendosi nelle sfide contro Lazio, Udinese Verona, dove ha conquistato il riconoscimento di migliore in campo e siglato un doppio clean sheet contro i biancocelesti e gli scaligeri grazie a interventi di grande livello.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: l'Inter mette gli occhi su Idzes e Muharemovic

UFFICIALE - Calciomercato Sassuolo: rinnovo per Christian Frangella

Moldovan non è un rimpianto. Il Sassuolo ha Muric, Horatiu fa panchina all'Oviedo

Le sue prestazioni non sono passate inosservate e hanno convinto il tecnico Fabio Grosso a confermarlo come titolare anche nelle successive uscite. Nella trasferta di San Siro contro l’Inter, nonostante la sconfitta per 2-1, Muric ha offerto una prova da 7,5 in pagella, ricevendo anche i complimenti a fine gara dall’allenatore nerazzurro Chivu. Un attestato di stima importante, che rafforza le intenzioni del Sassuolo di trattenere il portiere a titolo definitivo.

Stando a quanto riferito da Tuttosport infatti, la società neroverde avrebbe già comunicato agli agenti di Muric la volontà di esercitare il riscatto, versando nelle casse dell’Ipswich i 10 milioni di euro pattuiti. Una cifra considerata abbordabile, anche alla luce dei prezzi attuali, sebbene si prevedano trattative per ottenere uno sconto.

Ma chi è Arijanet Muric? Nato a Schlieren, in Svizzera, da famiglia montenegrina con origini kosovare, Muric ha deciso di rappresentare il Kosovo a livello internazionale, omaggiando così le sue radici. La sua crescita calcistica si è sviluppata in Inghilterra, tra le giovanili del Manchester City, dove ha avuto modo di confrontarsi con talenti come Brahim Diaz, Sancho e Foden. Con i Citizens, ha anche esordito in prima squadra sotto la guida di Pep Guardiola, disputando cinque partite in Coppa d’Inghilterra e mantenendo inviolata la porta in quattro occasioni.

Chiuso da Ederson e Bravo, Muric ha deciso di cercare più continuità altrove, trasferendosi in prestito tra Olanda (NAC Breda), Spagna (Girona), Turchia (Adana Demirspor) e nuovamente in Inghilterra con Nottingham Forest e Burnley. In Super Lig, sotto la guida di Vincenzo Montella, ha riscoperto il ruolo di protagonista, arrivando a giocare in uno dei campionati più competitivi del mondo.

Durante la stagione 2021/22 all’Adana Demirspor, ha condiviso il spogliatoio con Mario Balotelli, instaurando un ottimo rapporto, soprattutto nelle sfide di allenamento. È stato proprio Balotelli a consigliargli di puntare alla Serie A, suggerimento che Muric ha raccolto con successo, sbarcando in Italia e affermandosi immediatamente come uno dei portieri più affidabili del campionato.  

Ora, con l’esperienza e le qualità dimostrate, Muric si prepara a diventare una colonna stabile del Sassuolo, pronto a confermare il suo portiere e a scrivere un importante capitolo della sua carriera nel calcio italiano.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 09:01
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print