Torna la Serie A Femminile, ritorna nuovamente in campo il Sassuolo Femminile. Oggi grande match allo stadio Il Noce di Noceto (Pr), uno scontro importante contro il Parma Femminile, con la formazione neroverde che ovviamente darà del filo da torcere alle avversarie e proverà a conquistare la prima vittoria stagionale. Il Sassuolo Femminile guidato del nuovo mister Alessandro Spugna proverà a iniziare la stagione sperando di migliorare quanto fatto nella scorsa stagione. La rinnovata formazione del Sassuolo non mollerà mai e lotterà contro tutte le squadre, in ogni competizione. Dopo aver registrato una vittoria (la prima in generale in Serie A) e un pareggio nelle prime due sfide contro il Sassuolo (nella regular season della stagione 2022/23) il Parma ha perso ognuna delle tre successive tra tutte le competizioni, nella poule salvezza della stessa stagione e negli ottavi della Coppa Italia 2023/24. Nei precedenti 36 derby dell’Emilia-Romagna in Serie A dalla prima stagione sotto la FIGC (1986/87) la squadra di casa ha vinto 20 volte (7N, 9P), inclusa la più recente di queste sfide, proprio tra Sassuolo e Parma, vinta dalle neroverdi per 5-4 il 6 maggio 2023. Nell’ultimo confronto tra Parma e Sassuolo in Serie A sono state messe a segno ben nove reti (5-4 per le neroverdi): una in più di quante ne erano state complessivamente realizzate nei tre precedenti nel torneo tra le due formazioni. In generale, il Sassuolo è la squadra contro cui il Parma ha realizzato il maggior numero di reti in Serie A: otto, almeno il doppio rispetto a quelle realizzate contro qualsiasi altra avversaria. Dall’altra parte, però, solo la Roma (12) ha segnato più reti del Sassuolo (nove, al pari de Pomigliano) contro il Parma nel massimo campionato. Il primo match casalingo giocato dal Parma in Serie A è stato proprio contro il Sassuolo: 2-1 per le ducali il 12 settembre 2022. Le neroverdi potrebbero diventare la prima formazione contro cui le gialloblù registrerebbero più di un successo in massima serie – tre in totale fino ad ora, arrivati tutti in casa (gi altri due contro Como Women e Sampdoria). Clicca su F5 o AGGIORNA per aggiornare la cronaca di Parma-Sassuolo Femminile. Fischio d'inizio alle ore 18.00. A fine partita le pagelle del match e le interviste.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo Femminile, tegola Samantha Fisher: lesione del legamento crociato anteriore

UFFICIALE - Davina Philtjens del Sassuolo annuncia l'addio alla Nazionale

Sassuolo Femminile, il c.t. dell'Italia Soncin in visita al Mapei Center

CRONACA

90'+6 - TRIPLICE FISCHIO FINALE!

90'+3 - Gol confermato. Parma avanti 2-1 sul Sassuolo.

90'+1 - GOL DEL PARMA! COX! Calcio d'angolo per le ducali: colpo di testa di Kajzba, ribattuta sulla linea di Brustia. Serie di batti e ribatti, doppio tentativo di salvataggio di Brustia e colpo di testa di Cox che da pochi passi ribadisce in rete. Chiamata al FVS da parte del Sassuolo per capire se ci sono state irregolarità sul gol.

90' - Cinque minuti di recupero.

87' - Subito Galabadaarachchi protagonista con un cross interessante da destra ma Caesar fa buona guardia e in presa alta anticipa Santoro.

87' - SOSTITUZIONE! Cambia anche mister Spugna: dentro Galabadaarachchi per Clelland.

86' - SOSTITUZIONE! Entra Cissoko per Masu. Ristabilita la parità numerica.

85' - Si ritorna a giocare con il Parma attualmente in 10.

84' - Gioco nuovamente fermo: crampi per Masu che non ce la fa e dovrà lasciare il campo.

83' - Cross da destra di Clelland, aggancio e tiro di Hagemann ma conclusione respinta dalla difesa di casa.

80' - OCCASIONE SASSUOLO! Fa tutto bene Mihelic che appoggia per Clelland che poi sbaglia tutto calciando con l'esterno. Il tiro però diventa un passaggio per Brustia che calcia dal limite dell'area piccola ma calcia addosso a Ceasar che in uscita le dice no. Poi scontro tra il portiere e Mihelic sul prosieguo dell'azione e gioco fermo.

79' - SOSTITUZIONE! Doppio cambio per il Parma: Lonati e Benedetti per Real ed Esteve.

78' - OCCASIONE SASSUOLO! Sterzata di Eto sulla trequarti e destro angolato che scheggia il palo alla destra di Ceasar.

68' - SOSTITUZIONE! Spugna si gioca un doppio cambio: entro Eto e Santoro, fuori Dhont e Perselli.

65' - Hagemann stende Real sul lato corto mancino dell'area tra la bandierina e l'area. Calcio di punizione direttamente in porta di Esteve: palla sulla parte alta della rete della porta difesa da Durand.

59' - SOSTITUZIONE! Doppio cambio nel Parma: Kajzba per Pinher, Cardona per Kajan.

57' - GOL DEL PARMA! Il gol dell'ex Pondini ristabilisce la parità. Calcio d'angolo per le ducali, palla che viene allontanata da Poje Mihelic ma in maniera imprecisa. Destro di prima di Pondini dal limite con una leggera deviazione che allunga il tiro e non permette a Durand di arrivare sul pallone.

52' - Dialogano benissimo Clelland e Dhont. Quest'ultima salta secca un avversario ma poi sbaglia l'appoggio per Lana e il contropiede sfuma.

49' - Bella giocata in stile rugbistico delle neroverdi, da sinistra a destra, con Perselli ispiratrice. Palla sulla destra per Mihelic che crossa dal fondo e ottiene un corner. Calcio d'angolo di Perselli troppo lungo, De Rita poi non riesce a trovare il contro-cross.

46' - Nessun cambio all'intervallo, si riparte dalle stesse 22 che hanno concluso il primo tempo con il Sassuolo che ha già effettuato un cambio con Poje Mihelic che ha preso il posto dell'infortunata Doms.

46' - INIZIO SECONDO TEMPO!

45'+5 - FINE PRIMO TEMPO!

45'+3 - Aggiunto un altro minuto di recupero.

45'+2 - C'è il tocco di mano ma è del tutto casuale. Sul cross di Pinther c'è il colpo di testa mancato di Uffren e il pallone che poi va a sbattere sul braccio di Nash che è in posizione naturale e attaccato al corpo. E infatti l'arbitro non assegna il rigore. Giocata male la doppia possibilità di FVS da parte del Parma che ora non potrà più richiedere l'intervento del VAR perché, lo ricordiamo, le squadre hanno a disposizione due chiamate a partita.

45'+2 - Si gioca la seconda chiamata al FVS il Parma. Chiesto un calcio di rigore per un fallo di mano in area neroverde di Nash su cross da destra di Pinther.

45' - Due minuti di recupero.

44' - AMMONIZIONE! Giallo ad Ambrosi per proteste.

43' - GOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! E dal calcio di punizione da oltre 30 metri arriva il gol delle neroverdi. Gran battuta di Clelland sul secondo palo, colpo di testa chirurgico di Caiazzo che si inserisce con i tempi giusti e infila sul secondo palo. C'è una chiamata però del VAR per verificare la bontà del gol ma il gol è confermato, nonostante le proteste delle ducali.

43' - AMMONIZIONE! Giallo a Cox, è la difenditrice del Parma la prima ammonita della gara.

40' - Fallo di Hagemann sul lato corto destro dell'area di rigore. Battuta mancina di Kajan per il colpo di testa di Ambrosi che però sfiora soltanto e non riesce a indirizzare il pallone nello specchio.

39' - Calcio di punizione per il Sassuolo sulla trequarti destra. Perselli va direttamente in porta ma Ceasar blocca senza problemi.

35' - Esteve ci prova dalla distanza: conclusione deviata e che diventa poi facile preda per Durand.

32' - SOSTITUZIONE! Eccolo il cambio: c'è Poje Mihelic per Doms.

30' - Esce in lacrime e con il supporto dello staff medico e di Lana Clelland la giocatrice. Speriamo non sia nulla di grave.

28' - Gioco fermo, problema a un ginocchio per Doms. La centrocampista è rimasta a terra dopo un contrasto sulla trequarti. Ha provato a rialzarsi e poi si è accasciata a terra. Niente da fare per lei, chiesto il cambio.

27' - Buona trama sulla destra che porta Brustia al cross dal fondo: Ceasar capisce tutto e anticipa Clelland, ben appostata in area piccola.

25' - Ci prova con i cross dalla trequarti il Sassuolo. Prima Hagemann e adesso Perselli ma la difesa del Parma sin qui ha sempre avuto la meglio sulle attaccanti neroverdi.

18' - "Sui piedi piano" urla mister Spugna dalla panchina alle sue ragazze. Diversi gli errori in fase di appoggio da parte delle neroverdi sin qui.

17' - Bel cross di prima dalla fascia destra da parte di Dhont che prova a cercare la testa di Clelland ma l'attaccante scozzese, nonostante il movimento ad andare incontro al pallone, viene anticipata dalla difesa ducale.

16' - Stavolta palla interessante in area per Missipo ma il suggerimento in verticale di Dhont non ha successo: palla che sbatte sulla centrocampista e termina sul fondo.

14' - Palla in profondità per Kajan ma Durand è attenta ed esce ai confini della propria area di rigore e anticipa la giocatrice del Parma.

12' - L'ex Pondini tenta l'imbucata sulla trequarti, brava Perselli a capirne le intenzioni, meno brava nel far ripartire Missipo.

8' - OCCASIONE SASSUOLO! Cross dalla destra di Missipo sul secondo palo per Hagemann che rimette al centro per Dhont. Serie di batti e ribatti e doppia conclusione di Dhont respinta da Ceasar, colpita la prima volta dal pallone mentre era a terra, brava e reattiva invece sulla seconda conclusione della belga.

4' - Fase di studio iniziale da parte delle due squadre e ritmi di gara sin qui abbastanza lenti con un giro palla poco efficace.

1' - È INIZIATA LA PARTITA!

Squadre in campo, sta per iniziare la sfida.

Spugna prima di Parma-Sassuolo: "È un derby, dobbiamo giocare per la maglia"

TABELLINO E FORMAZIONI UFFICIALI PARMA SASSUOLO FEMMINILE

MARCATRICI: 43' Caiazzo (S); 57' Pondini, 90'+1 Cox (P)

PARMA FEMMINILE FORMAZIONE UFFICIALE: Ceasar; Kajan (59' Cardona), Masu (86' Cissoko), Pondini, Pinther (59' Kajzba), Esteve (78' Benedetti), Real (78' Lonati), Dominguez, Uffren, Ambrosi, Cox. Allenatore: Giovanni Valenti

SASSUOLO FEMMINILE FORMAZIONE UFFICIALE: Durand; Nash, Caiazzo, De Rita; Brustia, Missipo, Doms (32' Poje Mihelic), Perselli (68' Santoro), Hagemann; Dhont (68' Eto), Clelland (87' Galabadaarachchi). Allenatore: Alessandro Spugna

ARBITROAndrea Bortolussi della sezione di Nichelino

NOTE: AMMONITE: Cox (P)

Sezione: Sassuolo Femminile / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 15:37
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print