Il carattere internazionale del Sassuolo, fortemente consolidato dalla proprietà del gruppo Mapei, 'azienda leader mondiale nella produzione di adesivi, sigillanti e prodotti chimici per l'edilizia e che ha più di 80 sedi nel mondo e con una presenza in tutti e cinque i continenti, si è ulteriormente accentuato durante la recente sessione estiva del calciomercato Sassuolo.

In questa finestra, il club ha perfezionato ben 10 acquisti, tutti stranieri e tutti di nazionalità diverse e provenienti da vari paesi. Questo modus operandi ha contribuito a collocare il Sassuolo tra le squadre più multiculturali al mondo, con un roster che conta attualmente 27 nazionalità differenti (contando prima e seconda nazionalità), posizionandosi al quarto posto a livello globale per diversità di nazionalità tra i club. 

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Moldovan non è un rimpianto. Il Sassuolo ha Muric, Horatiu fa panchina all'Oviedo

Sassuolo, effetto Serie A: 30.000 spettatori in più al Mapei Stadium e grandi incassi

Classifica rigori a favore Serie A: Sassuolo in vetta, 8 squadre ancora senza

Solo tre club nel panorama internazionale presentano una rosa più eterogenea: Tottenham, Burnley e Torino, quest’ultimo al vertice con ben 33 nazionalità diverse, considerando sia la prima che la seconda cittadinanza dei giocatori. Questi dati confermano come il Sassuolo stia intraprendendo un percorso di internazionalizzazione, volto non solo a rafforzare la competitività sul campo, ma anche a consolidare il proprio brand - evidentemente su input della proprietà - non solo in Italia e in Europa ma nel resto del mondo.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 18:06
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print