Il Sassuolo si conferma protagonista sul campo e sugli spalti: nelle prime tre gare casalinghe della stagione, il club neroverde ha registrato numeri importanti in termini di pubblico e incassi, segnando un importante passo avanti rispetto all’anno precedente grazie anche - naturalmente - al cambio di categoria.

Sono stati circa 30.000 in più gli spettatori che hanno seguito le partite casalinghe del Sassuolo, con un incremento di quasi un milione di euro negli incassi rispetto alla stagione precedente. La partita contro il Napoli, in particolare, ha segnato il punto più alto di questa prima parte, con 19.106 spettatori presenti e un incasso di quasi 560.000 euro. Questo risultato si traduce in un netto miglioramento rispetto alle prime tre gare interne della scorsa stagione in Serie B, che avevano totalizzato complessivamente 15.169 presenze, con un incasso di poco più di 110.000 euro.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo, pregi e difetti della squadra di Grosso dopo le prime 6 giornate

Palmieri: "Sappiamo da dove veniamo. Non ci precludiamo nulla ma obiettivo salvezza"

Vranckx: "Vi svelo perché ho scelto il Sassuolo. Witsel, Milan, Grosso, De Ketalaere: dico tutto"

Questi numeri si riflettono anche nella campagna abbonamenti, che ha superato le 7.000 sottoscrizioni, triplicando i numeri dello scorso anno e attestandosi come il terzo miglior risultato di sempre. Un dato che testimonia come il fascino della Serie A continui ad attrarre non solo i tifosi sassolesi, ma anche gli appassionati locali e reggiani, desiderosi di vivere dal vivo le emozioni del massimo campionato.

Il Sassuolo contro Napoli, Lazio e Udinese ha dimostrato di voler recitare una parte importante in campionato e al Mapei Stadium ha ottenuto due vittorie su tre. E l'entusiasmo all'interno dell'impianto non è mancato. Il confronto con le passate stagioni - riportato dal QS - è eloquente: due anni fa, con la squadra guidata da Dionisi che poi retrocedette, le prime tre partite casalinghe avevano raccolto complessivamente 42.759 spettatori. Un dato simile si registra anche nel 2011, quando il Sassuolo, alla sua prima promozione in massima serie, aveva attirato 42.587 presenze nelle prime tre partite. Oggi, invece, le 45.272 presenze delle ultime gare contro Napoli, Lazio e Udinese superano di gran lunga entrambe le cifre, confermando come il palcoscenico della Serie A valorizzi e amplifichi l’appeal del club neroverde.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 13:09
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print