All'orizzonte una sfida tra Giovanni Carnevali e Giorgio Chiellini? L'ex capitano della Juventus e attualmente impegnato nel settore dirigenziale del club bianconero come Director of Football Strategy, si avvicina a un possibile incarico di rilievo all’interno della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Secondo indiscrezioni, l’ex difensore potrebbe essere il candidato principale per occupare il posto vacante di consigliere federale in seno alla Lega Serie A, dopo le dimissioni di Francesco Calvo, che ha lasciato il proprio ruolo nella Juventus per lasciare il consiglio della FIGC.

La votazione per l’elezione del nuovo consigliere è prevista per il 3 novembre e vede in corsa anche altri nomi di rilievo, come Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, e Saverio Sticchi Damiani, presidente del Lecce. Secondo quanto riportato da “La Repubblica”, si prospetta un’unità di intenti tra le varie componenti dell’assemblea, con alcuni candidati che potrebbero rinunciare per favorire una soluzione condivisa.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo, pregi e difetti della squadra di Grosso dopo le prime 6 giornate

Palmieri: "Sappiamo da dove veniamo. Non ci precludiamo nulla ma obiettivo salvezza"

Vranckx: "Vi svelo perché ho scelto il Sassuolo. Witsel, Milan, Grosso, De Ketalaere: dico tutto"

Il favoritismo di Chiellini appare naturale: la presenza di un dirigente juventino nel consiglio sembra seguire un criterio di continuità, considerando anche il ruolo di altri rappresentanti di spicco in Lega di Serie A, come Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, Stefano Campoccia, presidente dell’Udinese, e appunto Calvo, che ha recentemente lasciato l’incarico. Sticchi Damiani aveva avanzato l’ipotesi di ampliare i seggi riservati alla Serie A da tre a quattro, ma questa proposta non è stata accolta. 

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print