Riccardo Ciervo, Mattia Cipolletti e forse anche Patrik Ngingi, sono solo gli ultimi calciatori a lasciare Roma per andare a Sassuolo. Si rinsalda infatti l'asse tra i neroverdi e i giallorossi. Un asse nato già nel 2013, quando il Sassuolo, al primo anno di Serie A, nel corso del mercato di gennaio, andò a ingaggiare Luca Antei, difensore che arrivò in prestito con diritto di riscatto per la compartecipazione (all'epoca c'erano le comproprietà). I neroverdi hanno pescato spesso e volentieri dal settore giovanile romanista. Nel 2014 ad esempio ci furono altri talenti giallorossi a lasciare la Roma per il Sassuolo come ad esempio Luca Mazzitelli e Federico Ricci ma anche Antonio Sanabria.

LEGGI ANCHE: Calciomercato Sassuolo: Frattesi, la Roma e la percentuale sulla rivendita

L'attaccante paraguaiano arrivò in Italia grazie a una sinergia tra Sassuolo e Roma e collezionò 2 presenze con la maglia neroverde, prima di approdare in giallorosso, dove non ebbe particolari fortune. Nel 2015 misero a segno un grande colpo: Lorenzo Pellegrini. Il centrocampista, allora 19enne, arrivò in neroverde e dopo 2 stagioni fu riacquistato dalla Roma per 10 milioni di euro. Insieme a lui anche un altro grande calciatore, ovvero Matteo Politano per 3,5 milioni, poi ceduto all'Inter e ora al Napoli. In seguito altri calciatori hanno lasciato la Roma per sbarcare a Sassuolo, come ad esempio Luca Mazzitelli e Federico Ricci, entrambi arrivati in neroverde nel 2016 per circa 8 milioni di euro complessivi

Nel 2017, oltre a Pellegrini, ci furono diverse operazioni sull'asse Roma-Sassuolo. Il club neroverde lasciò andare mister Eusebio Di Francesco: il tecnico fece il percorso inverso rispetto ai tanti giocatori arrivati negli anni a Sassuolo, firmando con la Roma e realizzando il suo sogno dopo aver scritto la storia del Sassuolo tra promozione in Serie A e qualificazione all'Europa. Insieme a lui anche Gregoire Defrel. L'attaccante ceduto per 14,5 milioni non ebbe molta fortuna. Ma il Sassuolo nell'affare inserì due giovani: Riccardo Marchizza, difensore classe '98 e Davide Frattesi, centrocampista classe '99, per un totale di 5 milioni di euro e, soprattutto quest'ultimo, ora sta facendo le fortune del Sassuolo. Nel gennaio del 2019, non molti ricorderanno, il Sasol ingaggiò in prestito Keres Masangu, centrocampista del 2000, per la Primavera, ma al termine della stagione tornò in giallorosso senza lasciare il segno. E adesso Riccardo Ciervo, Mattia Cipolletti e forse anche Patrik Ngingi, sperano di ripetere lo stesso percorso dei tanti giovani che hanno lasciato la Roma per fare bene con il Sassuolo.

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Dom 30 gennaio 2022 alle 14:15
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print