Sassuolo Calcio in campo per il match della ventiquattresima giornata di Serie A 2021/2022. Sfida importantissima quella di quest'oggi tra i neroverdi e la Sampdoria. L'Europa resta sempre il grande sogno della formazione neroverde che dovrà vedersela contro la Samp che, proprio come i neroverdi, ha cambiato pelle, e ha cambiato anche l'allenatore. In panchina Marco Giampaolo, un allenatore che non ha bisogno di presentazioni e che ha fatto molto bene proprio alla Samp qualche anno fa. Una partita dunque importante e dai mille significati. Ora si riparte con un nuovo spirito e un nuovo allenatore, con i neroverdi che sognano di disputare un campionato importante, sulla scia delle ultime due annate. Oggi un altro test importante per mister Dionisi che dovrà rimpiazzare mister Roberto De Zerbi, un compito sicuramente non facile. Out il lungodegente Filippo Romagna. Poi fuori anche Pedro Obiang. Piena emergenza con altri assenti: Djuricic e Rogerio (squalificato). La sfida tra Sampdoria e Sassuolo è quella che ha visto in percentuale più pareggi per 0-0 a partire dagli anni 2000 in Serie A, considerando tutte le squadre che si sono affrontate in più di 15 occasioni nel periodo; infatti, il 29% dei precedenti tra le due compagini è terminato con questo punteggio (5 su 17) – tra cui la gara d’andata. La Sampdoria è la squadra contro la quale il Sassuolo ha tenuto più volte la porta inviolata in Serie A: otto, comprese le ultime due. Per la terza stagione di fila, la Sampdoria giocherà il doppio confronto contro il Sassuolo trovandosi sotto in classifica, dopo che nelle tre precedenti, invece, si era sempre ritrovata sopra rispetto alla squadra emiliana in Serie A. Tra le squadre affrontate in più di sei occasioni in casa, in Serie A, il Sassuolo è quella contro cui la Sampdoria ha ottenuto meno successi: soltanto uno in otto precedenti al Ferraris, a fronte di tre pareggi e quattro sconfitte. La Sampdoria è la squadra contro la quale il Sassuolo ha segnato più reti nella gare in trasferta di Serie A: 14, in otto sfide (1.8 a partita), compresi i tre segnati nell’ultimo confronto del dicembre 2020 (Traore, Caputo e Berardi i marcatori). Il Sassuolo ha pareggiato sei incontri di Serie A da inizio novembre (3V, 3P): più di ogni altra squadra nel periodo; inoltre, i neroverdi hanno vinto soltanto una delle ultime sei partite (3N, 2P) di campionato. Ecco la diretta live della gara dello Stadio Luigi Ferraris tra Sampdoria e Sassuolo, con tutti gli aggiornamenti in diretta con il nostro inviato allo stadio. Fischio d'inizio alle ore 15.00.

CRONACA

94' - TRIPLICE FISCHIO FINALE!

90' - Quattro minuti di recupero.

90' - GOL DELLA SAMPDORIA! Consigli sceglie male il tempo e stende Caputo in area di rigore. Dal dischetto Candreva: destro del numero 87, cucchiaio centrale e gol del 4-0.

84' - Esordio per Emil Ceide, in campo al posto di Berardi.

80' - Si fa vede Kyriakpoulos con un destro da fuori area: ancora una volta respinge Falcone. Dal corner magia di Berardi che passa in mezzo a due, ma Falcone gli dice di no con i piedi. e poi la terza occasione: colpo di testa di Scamacca e palla bloccata a terra da Falcone.

76' - Ancora Falcone a dire di no a Raspadori! Bel mancino al volo, di prima intenzione, dal limite dell'area: vola il portiere della Samp e dice di no a Jack!

72' - Berardi tenta la magia: stop di petto e poi gran tiro col mancino, con la palla che scende ma non finisce in porta, per poco.

69' - Ancora un errore da parte di Scamacca, l'attaccante neroverde riceve da Raspadori ma invece di calciare prova un nuovo suggerimento in area di rigore venendo anticipato da Thorsby.

66' - Berardi prova a rendere meno amara la trasferta: calcio di punizione mancino dai 25 metri, vola Falcone e respinge.

63' - GOL DELLA SAMPDORIA! Fallo di Lopez su Caputo. Calcio di punizione da sinistra, dai 30 metri. Batte Candreva per l'inserimento di Conti sul secondo palo, ancora una volta tutto solo: destro di prima intenzione che non lascia scampo a Consigli!

60' - Sassuolo in attacco con Berardi che tenta il cross rasoterra ma Scamacca viene anticipato. Poi Harroui sulla ribattuta ma il suo mancino viene spazzato dalla difesa doriana.

60' - Dionisi ci prova con Defrel e Harroui al posto di Traore e Frattesi.

52' - Bella azione personale di Traore sulla sinistra che salta due uomini e mette un pallone forte al centro ma Scamacca non ci crede e non ci arriva.

49' - Bella combinazione Berardi-Raspadori: suola per l'arrivo di Mimmo che prende la mira e calcia col mancino ma non riesce ad angolare e nemmeno a dare potenza, Falcone si accartoccia e blocca.

48' - Caputo d'esterno per Sensi che serve Candreva a rimorchio: controllo e destro dal limite dell'area, palla fuori.

48' - Frattesi serve Scamacca che calcia dal limite dell'area in diagonale ma non inquadra la porta, facendo un po' arrabbiare Berardi. C'erano soluzioni migliori.

46' - INIZIO SECONDO TEMPO!

45'+4 - FINE PRIMO TEMPO!

45'+2 - Ancora il Sassuolo: colpo di testa di Traore dall'interno dell'area, Falcone blocca. Colpo di testa poco potente quello di Junior, poteva fare meglio.

45'+1 - Si distende bene il Sassuolo con Berardi che serve Raspadori in sovrapposizione: tocco e destro di Raspa, Falcone si oppone con il piede.

45' - Saranno 4 i minuti di recupero.

45' - Calcio d'angolo di Candreva e colpo di testa di Colley in area: palla alta.

43' - Sensi cade in area di rigore dopo un contrasto con Ferrari, l'arbitro fa segno di proseguire e non assegna il calcio di rigore ad una Sampdoria che continua a spingere sull'acceleratore. Dubbi sulla decisione di Maresca, c'è il contatto Ferrari-Sensi. Il VAR però non richiama l'arbitro. Si gioca.

36' - Calcio d'angolo da sinistra battuto da Traore: Ferrari anticipa tutti sul primo palo ma spara alto.

33' - Gioco fermo: si è fatto male Manolo Gabbiadini, al ginocchio. Non ce la fa l'attaccante, potrebbe trattarsi di qualcosa di serio (ha messo male il ginocchio, cadendo). Entra Supryaga, esordio per lui.

32' - Cross da sinistra di Kyriakopoulos per Traore che va a colpire di testa ma senza troppa convinzione e manda il pallone ampiamente a lato.

31' - Ancora una grande imbucata da parte di Stefano Sensi che trova Francesco Caputo in area di rigore, l'attaccante blucerchiato da posizione defilata prova il mancino trovando però la respinta di Consigli.

25' - Ancora Raspadori, stavolta leggermente decentrato sulla sinistra. Rientra sul destro e calcia ma Ferrari si sostituisce a Falcone e rinvia.

24' - Raspadori stoppa e calcia al volo dal limite: palla che sembrava ben indirizzata ma sbatte su Traore. Poi Berardi cerca Scamacca ma sbaglia la misura dell'appoggio.

17' - La Sampdoria prova a far male in campo aperto. Caputo se ne va sulla sinistra e calcia forte ma Consigli respinge ottimamente. Si viaggia a ritmi altissimi!

15' - Sassuolo vicino al pari. Cross di Kyriakopoulos dalla sinistra per Ferrari che di testa tenta il gol dell'ex ma Falcone gli dice no. Sulla respinta va Berardi col mancino ma Thorsby si oppone con il corpo.

13' - Tenta una timida reazione il Sassuolo con Traore che prova a sfondare e probabilmente subisce fallo al limite dell'area ma Maresca lascia correre.

7' - GOL DELLA SAMPDORIA! SENSI! ALTRO GOL DELL'EX CHE ESULTA! Ripartenza letale della Samp: cross da destra di Bereszynski, Thorsby fa da sponda per Caputo che appoggia a Gabbiadini: CConsigli respinge come può e Sensi da pochi passi, col mancino fredda il portiere neroverde.

5' - GOL DELLA SAMPDORIA! CAPUTO! GOL DELL'EX ED ESULTA! Cross dalla sinistra di Candreva sul secondo palo per Caputo che con un piattone destro scavalca Consigli con una traiettoria imparabile.

1' - Subito Sassuolo all'attacco con un doppio calcio d'angolo battuto da Berardi che però non ha sortito gli effetti sperati.

1' - È INIZIATA LA PARTITA!

Squadre in campo. Sta per iniziare la sfida di Marassi.

Carnevali: "Il progetto ci sta ripagando. Abbiamo preso giovani, speriamo di talento"

Kyriakopoulos: "Gioco in qualsiasi ruolo: quello che mi dice il mister, faccio"

FORMAZIONI UFFICIALI E TABELLINO SAMPDORIA SASSUOLO

MARCATORI: 5' Caputo, 7' Sensi, 63' Conti, 90' rig. Candreva (Sam)

SAMPDORIA FORMAZIONE UFFICIALE (4-3-1-2): Falcone; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru (75' Augello); Candreva, Rincon (75' Vieira), Thorsby; Sensi; Gabbiadini (36' Supryaga, 59' Conti), Caputo. In panchina: Audero, Ravaglia, Sabiri, Askildsen, Magnani, Trimboli. Allenatore: Marco Giampaolo

SASSUOLO FORMAZIONE UFFICIALE (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi (60' Harroui), Lopez (73' Matheus Henrique); Berardi (84' Ceide), Raspadori, Traore (60' Defrel); Scamacca. In panchina: Satalino, Pegolo, Magnanelli, Ayhan, Ciervo, Peluso, Toljan, Ruan TressoldiAllenatore: Alessio Dionisi

ARBITRO: Fabio Maresca della sezione di Napoli

NOTE: AMMONITI: Candreva, Falcone (Sam); Raspadori, Scamacca (Sas)

PROBABILI FORMAZIONI SAMPDORIA SASSUOLO

SAMPDORIA PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): Audero; Conti, Magnani, Colley, Augello; Candreva, Rincon, Thorsby; Sensi; Caputo, Gabbadini. Allenatore: Marco Giampaolo

Segui SassuoloNews.net su Instagram e sul nuovo canale Telegram per restare sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo del Sassuolo Calcio.

SASSUOLO PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Maxime Lopez; Berardi, Raspadori, Traore; Scamacca. Allenatore: Alessio Dionisi

Sezione: News / Data: Dom 06 febbraio 2022 alle 16:49
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print