Con quale obiettivo il Sassuolo affronterà il suo ritorno in Serie A? Il club neroverde dopo un solo anno di Purgatorio è tornato in Paradiso e ora dovrà competere soprattutto per non retrocedere ma con uno sguardo anche all'ambizione. Il Sassuolo e la famiglia Squinzi infatti continueranno a investire nella crescita della squadra: questo quanto sottolineato da TVQui nel corso di un servizio dedicato proprio ai neroverdi e alle mosse del club in vista del ritorno in Serie A.

"La Serie A è un campionato di anno in anno sempre più complicato, ci sono otto squadre destinate a lottare per salvarsi, tre delle quali non ce la faranno. Quindi per una neopromossa come noi non sarà semplice. Pensiamo alla salvezza, gettando l’occhio verso un orizzonte più lontano sarebbe bello un giorno riassaporare l’Europa come nel 2016. Ma andiamo per gradi" ha dichiarato di recente l'amministratore delegato e direttore generale Giovanni Carnevali parlando degli obiettivi presenti e futuri del Sassuolo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Il San Paolo ritarda il pagamento e Ruan Tressoldi torna al Sassuolo

Il Sassuolo non riscatterà Horatiu Moldovan dall'Atletico Madrid. C'è Turati

Calciomercato Sassuolo: sondaggio per Pessina del Monza, c'è anche la Fiorentina

Gli ha fatto eco anche il direttore sportivo del Sassuolo, Francesco Palmieri, pronto alla prima esperienza da ds in prima squadra dopo il grande lavoro svolto nel settore giovanile e la promozione dell'ultima stagione. La prossima sfida sarà trattenere i giocatori più richiesti e affrontare il dodicesimo campionato di Serie A con la giusta mentalità. “Non dobbiamo pensare al passato, anche se recente e bello. Nel campionato 2025-26 l’obiettivo sarà salvarsi, con umiltà. E non dimentichiamoci del settore giovanile, che resta l’anima della società” ha detto.

La conferma di Fabio Grosso è il primo tassello necessario per iniziare a progettare l'anno che verrà. Il tecnico, dopo aver sfiorato la Serie A con 3 panchine a Brescia e dopo aver detto addio al Frosinone post-promozione, è convinto e vuole intraprendere questo percorso con la società neroverde. Una società "seria", come ha più volte ribadito in conferenza stampa lo stesso allenatore. Per lui la conferma è sicura. Poi bisognerà capire cosa ne sarà dei big, a cominciare dal solito Domenico Berardi.

Per lui e per gli altri top player del Sassuolo tutto dipenderà dalle offerte che arriveranno. Bisognerà aspettare e attendere la normale evoluzione del calciomercato Sassuolo per capire se qualche grande club vorrà puntare su di lui. Berardi, miglior assist-man dell'ultima stagione di Serie B, compirà 31 anni il prossimo agosto. È reduce da un infortunio al tendine d'Achille che lo ha costretto a stare fermo per quasi 8 mesi ma è tornato in campo a ottobre con il Cittadella e ha praticamente sempre giocato, senza incorrere in infortuni muscolari (il rischio maggiore dopo un lungo stop), giocando praticamente sempre per 90 minuti.

Un altro giocatore da trattenere è sicuramente Armand Laurienté: dopo un inizio di stagione svogliato, l’attaccante francese ha capito che il campionato di B poteva essere un trampolino di (ri)lancio e si è conquistato persino il titolo di capocannoniere, con 18 gol. Il francese sarà quello con più mercato. Si parla già di offerte in arrivo dall'Italia e dall'estero con diverse società che hanno tentato il giocatore lo scorso anno che potrebbero tornare a bussare alle porte del club neroverde.

"Per affrontare il campionato di Serie A senza il rischio di lottare per non retrocedere, la rosa attuale va inevitabilmente rinforzata, ma con rinforzi mirati: un paio in difesa, un paio in mezzo al campo e sicuramente un centravanti da doppia cifra, perché Mulattieri, Moro e Pierini – pur segnando tanto in B – non sembrano all’altezza della A. Nella lista di coloro che possono starci nella massima serie, ci mettiamo il portiere Moldovan, i difensori Toljan, Doig e soprattutto Romagna, il centrocampista Boloca, forse Ghion e Iannoni (oltre all’eterno Obiang e al promettente Lipani), poi naturalmente Berardi, Laurienté e lo stesso Simone Verdi", sottolinea l'emittente.

Dunque, un Sassuolo che punta a trattenere i migliori e a rinnovarsi con 4-5 elementi nuovi da inserire nella formazione titolare per rinforzare una squadra che ha stra-dominato nel campionato di Serie B ma che necessita di nuova linfa per affrontare al meglio un campionato difficile e complicato come quello di Serie A. Gli stessi neroverdi ne hanno avuto una prova durante la stagione passata con il 6-1 rimediato in Coppa Italia a San Siro nel match contro il Milan. La Serie A non è la Serie B. In società lo sanno e sono già a lavoro per programmare al meglio l'anno che verrà.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 09:31
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print