La Serie A ma più in generale il calcio italiano affoga nei debiti: questo è quanto emerge da un report di Calcio & Finanza che ha analizzato i bilanci dei club del nostro massimo campionato di calcio con i dati relativi al 2023/24. Guardando ai bilanci chiusi al 30 giugno del 2024, la situazione finanziaria delle società del nostro massimo campionato è molto difficile ma anche nei campionati inferiori la solfa è la stessa. Nella top 10 di questa speciale classifica troviamo anche il Sassuolo. In totale l’indebitamento lordo della Serie A è di 4,6 miliardi di euro, con un minimo aumento dello 0,7% rispetto all'anno precedente e in calo se guardiamo ai 4,8 miliardi del 2022.

Come riferito dal sito che si occupa di calcio legato al mondo della finanza “A crescere in realtà sono stati i debiti verso istituti di previdenza (+24%), quelli verso le società di calcio (+12%) e gli altri debiti (+27%). Tra le altre voci, in calo i debiti verso soci (-13%) e i debiti tributari (-7%)”. Al primo posto di questa graduatoria c'è l'Inter che nel 2023/24 risulta essere il club più indebitato d'Italia con i suoi 734,8 milioni di euro. Al secondo posto la Juventus con 639 milioni e al terzo invece la Roma con 636 milioni completa il podio.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Mapei Sassuolo: quanto ha speso l’azienda nel club negli ultimi 10 anni

Palmieri: "Al posto giusto nel momento giusto. Tifosi, stiamo migliorando. In A con umiltà"

Boloca: "Siamo tornati: godo, Sassuolo in A! Continuiamo a sognare uniti più che mai"

Stando agli ultimi bilanci delle società della nostra Serie A analizzati da Calcio & Finanza, questa è la situazione per quanto riguarda l’indebitamento lordo dei venti club che hanno preso parte al campionato 2023/2024. Spunta in ottava posizione anche il Sassuolo Calcio con 200,4 milioni di euro di indebitamento al lordo, davanti a club come l'Atalanta o il Torino.

Club Indebitamento lordo*

Inter 734,8

Juventus 639,0

Roma 636,3

Milan 324,1

Lazio 282,7

Genoa 265,7

Napoli 242,5

Sassuolo 200,4

Atalanta 181,1

Torino 159,4

Udinese 152,7

Verona 151,8

Bologna 140,1

Cagliari 102,2

Salernitana 99,0

Empoli 98,2

Monza 82,0

Fiorentina 65,3

Lecce 56,8

Frosinone 37,6

C’è da dire che sia l’Inter sia la Juventus hanno migliorato la loro situazione rispetto all’anno precedente, ma le prime tre di questa speciale classifica da sole coprono quasi la metà dell’indebitamento lordo di tutta la Serie A. I debiti del Sassuolo invece al 31 dicembre 2024 erano pari a complessivi 141,1 milioni di euro rispetto ai 200,4 milioni al 31 dicembre 2023, di cui tuttavia circa 76 milioni verso la proprietà di Mapei. Il club neroverde ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2024 nuovamente in rosso registrando un risultato netto negativo per 22,1 milioni di euro, dopo il rosso di 7 milioni di euro nel bilancio 2023.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 10:22
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print