Il Sassuolo Primavera torna al Viola Park di Bagno a Ripoli per i playoff di categoria: sabato 24 maggio, alle ore 18:00, i neroverdi affronteranno il Milan. La gara si disputerà sul campo Curva Fiesole, e la squadra che passerà il turno sarà decretata al termine dei 90 minuti: il Sassuolo di Bigica, forte del terzo posto in classifica, ha a disposizione due risultati su tre per accedere alla semifinale contro l’Inter.

Una vittoria per parte in campionato: all’andata i rossoneri si sono imposti al Ricci al termine di una gara ricca di colpi di scena e terminata 2-4. A Milano, il Sassuolo reduce da una sconfitta gioca una delle migliori partite della stagione e porta a casa i 3 punti grazie alla zampata di Daldum a 3 minuti dallo scadere.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Biglietti playoff Primavera 1 al Viola Park Sassuolo-Milan e Fiorentina-Juventus

Esordio in B per Kevin Leone, l'agente Galasso: "Un orgoglio. Il Sassuolo punta su di lui"

Da San Marino alla Youth League col Sassuolo: Giacomo e Tommaso Benvenuti si raccontano

Emiliano Bigica ha parlato a Sassuolo Channel prima della sfida. Ecco le sue parole: "È stato un campionato che ci ha visto protagonisti per il raggiungimento del 2° posto e non era scontato dopo la vittoria dello Scudetto l'anno scorso riuscissimo a essere lì nelle prime 6 a fungere da guastafeste perché noi entriamo lì per il terzo anno di fila, segno di grandissima programmazione, segno della voglia di credere in un settore giovanile che sta dando grandissime soddisfazioni, merito del direttore Palmieri che è arrivato qui qualche anno fa per ricostruire tutto l'ambiente del settore giovanile e io sono arrivato qui per dare una mano in questo senso e lo ringrazio unitamente al club e a Carnevali perché ero rimasto a piedi e mi hanno dato l'opportunità di venire qui in un club serio, una società seria, che sta facendo bene nel campionato dei grandi e crede tanto anche nei giovani e devo dire che di soddisfazioni ce ne siamo tolte".

Bigica ha parlato ancora dell'annata: "È diventato un campionato Under 20 ed è stato molto equilibrato soprattutto verso l'alto, dare continuità non era scontato, tra l'altro con nessun calciatore messo dentro in rosa e sono tutti giocatori che sono cresciuti qui e fanno parte di questo settore giovanile e voglio ringraziare tutti quelli che hanno lavorato qui dall'Under 8 in poi perché quasi ormai veniamo trattati come una prima squadra e sono arrivati ragazzi pronti che hanno fatto qualcosa di importante".

La svolta? "Direi Firenze perché eravamo in grandissima emergenza e chi ha giocato ha dato il suo contributo anche fuori ruolo e in quel momento ho capito che questa era una squadra mentalmente forte e matura che poteva togliersi tante soddisfazioni".

Sulla doppia sfida contro il Milan: "All'andata eravamo in un buon momento, era una gara infrasettimanale, abbiamo perso 4-2 ed è stata una partita strana, molto strana. Nel ritorno invece devo confermare che ci avevo visto giusto perché ho rivisto la partita e penso che il 2° tempo sia stato un secondo tempo di altissimo livello dei miei ragazzi. Penso che soprattutto quella di ritorno sia stata una partita che ha fatto crescere l'autostima nei miei ragazzi".

Sulla gara di domani: "Il Milan è arrivato ai playoff all'ultima giornata, hanno tanti giocatori che possono essere impiegati visto che hanno finito il campionato con l'U23 e non so cosa aspettarmi. Sappiamo che è una squadra ben allenata, che ha un allenatore e uno staff importante, ma siamo pronti a giocarci questa gara. Può venire fuori qualsiasi risultato, qualsiasi cosa, sarà durissima ma dovremo essere bravi a gestire e a capire i momenti della gara in un ambiente bellissimo con gli occhi di tutti gli addetti ai lavori addosso: ci vorrà il cuore caldo e la testa fredda".

Infine sui suoi ragazzi: "Ci siamo preparati bene, conto di recuperare tutti gli elementi della rosa. In questi tornei cominciare bene è lo scoglio più duro, ti può dare la spinta per poter fare poi qualcosa di straordinario. Il Sassuolo ai playoff mi sembra sia diventata una bella abitudine e sarà bello ritornare a Firenze per rivivere le emozioni che abbiamo vissuto l'anno scorso. Voglio rivedere una squadra matura, che capisce i momenti della gara, che abbia coraggio e abbia voglia e predisposizione di essere propositiva. Arrivi a queste partite con una carica, un'adrenalina, che ti dà poi la spinta durante la gara. A livello psicofisico stiamo benissimo, c'è da mettere in campo la nostra fame e la nostra voglia di stupire ancora".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Sassuolo Primavera / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 12:55
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print