Il terremoto in Serie B dovuto alla penalizzazione (possibile) per il Brescia potrebbe portare a nuovi stravolgimenti perché la Sampdoria, retrocessa ufficialmente in Serie C per la prima volta nella sua storia, potrebbe evitare la disfatta storica (già festeggiata dalla sponda rossoblù). Se dovesse arrivare la penalizzazione in classifica per il Brescia di Cellino (si parla di un possibile -4) allora la Sampdoria potrebbe andare a giocare i playout contro la Salernitana con il Frosinone che sarebbe in quel caso salvo.

Sabato l'Agenzia delle Entrate ha inviato alla Covisoc un dossier sul Brescia, per contestare delle presunte irregolarità fiscali. Da quanto trapelato, il club avrebbe mascherato il pagamento dell’IRPEF del 16 febbraio sfruttando crediti d’imposta fittizi. L’inchiesta mette in discussione la regolarità del campionato, perché l’omessa penalizzazione al momento dei fatti avrebbe inciso sullo sviluppo della classifica. L’intervento della Procura Federale è stato immediato con la Lega che ha poi fermato i playout, rinviandoli a data da destinarsi. 

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

SN - D'Andrea-Brescia, il riscatto dal Sassuolo e un futuro tutto da scrivere

Quest'anno ha vinto il Sassuolo, è vero, ma hanno vinto soprattutto i suoi tifosi!

Sassuolo-Frosinone-Salernitana: gemelli diversi. No, il calcio non è scontato

La Samp non parlerà della vicenda fino alla sentenza di primo grado sul club lombardo (l'udienza è fissata giovedì, il giorno dopo potrebbe arrivare il verdetto) ma sta seguendo con grande attenzione l'evolversi della situazione. Secondo quanto riferito da PrimoCanale, i blucerchiati stanno lavorando in silenzio e si sono affidati a uno studio legale e ad avvocati di fiducia, in primis l'avv. Francesco De Gennaro, che stanno preparando un dossier per spiegare meglio la posizione del club doriano.

Al centro dell’argomentazione c’è la violazione del principio di equità sportiva: secondo i blucerchiati, il Brescia doveva essere punito già dopo la 25ª giornata. All’epoca, i lombardi erano dodicesimi con 29 punti. Una sanzione tempestiva li avrebbe fatti precipitare a quota 25, in piena zona calda, a ridosso di Salernitana, Sudtirol e Sampdoria. 

In buona sostanza, la Sampdoria riterrebbe il campionato condizionato da un -4 al Brescia che avrebbe dovuto arrivare in tempi diversi nel corso della stagione (l'irregolarità è riferita alle scadenze di febbraio). Ma non è tutto: oggi i blucerchiati sono retrocessi sul campo anche con merito in C dopo un campionato da horror ma affronterebbero un eventuale playout con uno spirito diverso, anche a livello mentale, oltre tutto aspettando parecchio rispetto alla fine del campionato (lo scorso 13 maggio la gara con la Juve Stabia, forse a giugno gli eventuali play out visti i gradi di giudizio in ballo).

La Sampdoria di fatto si aggrappa alle non poche storture del caso Brescia per provare a salvare se stessa ma provando a spingere per un possibile campionato di Serie B a 22 squadre (l'anno prossimo) che garantisca così la permanenza nel torneo cadetto. Una soluzione già vista in passato, che permetterebbe alla Sampdoria di restare in categoria senza dover passare dagli spareggi.

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 19:39
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print