E' terminata la sfida dello Stadio Luigi Ferraris tra SampdoriaSassuolo Calcio, gara valida per la 24esima giornata di Serie A, 2021/2022. Fuori e non convocato il lungodegente Pedro Obiang. Out anche Filippo Romagna, Rogerio (squalificato) e Filip Djuricic. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Sampdoria-Sassuolo.

SASSUOLO (4-2-3-1)

Consigli 5 - Non perfetto in occasione del secondo gol: il tiro di Gabbiadini è forte ma centrale, lui sembra sorpreso. E Sensi non perdona. Poi un paio di buone uscite fino al''89' quando entra in ritardo e stende Caputo in area.

Muldur 5 - Non riesce mai a incidere, non riesce a trovare continuità di rendimento nel corso della partita. Sfiduciato sin dalle prime battute, arriva molle sui suggerimenti dei compagni. 

Chiriches 5 - Altra giornata da dimenticare per il centrale neroverde. Anche se non ha grandi colpe sui gol che arrivano da piazzati, non dà mai sicurezza. Poi perde i riferimenti e fa fatica a marcare Caputo e Sensi.

Ferrari 5 - Che rischio a fine primo tempo su Sensi. Si rende pericoloso nell'area avversaria con un paio di colpi di testa ma anche lui, come tutta la retroguardia, fa fatica contro la vivacità degli attaccanti doriani.

Kyriakopoulos 4,5 - Ritorno alle origini per il greco, tornato a fare il terzino. E viste le ultime gare da esterno alto, si dimentica la fase difensiva, soprattutto sui piazzati: da due suoi errori arrivano i gol di Caputo e Conti.

Frattesi 5 - In netta difficoltà in mezzo al campo. Poco brillante e poco reattivo, non il solito Frattesi. E infatti resta in campo solo un'ora. La sosta non gli ha fatto bene.

(Dal 60') Harroui 5,5 - Troppo lontano dal gioco, poco concreto nell'ultimo passaggio.

Maxime Lopez 4,5 - Troppo nervoso, lui e Frattesi vengono sempre presi in mezzo da Sensi. Qualche buona lettura in chiave difensiva, davanti la difesa, ma anche tanti errori e troppi falli commessi.

(Dal 73') Matheus Henrique 6 - Si fa vedere a inizio azione. Buona qualità in mezzo al campo.

Berardi 6 - È come sempre uno dei più vivi. Cresce col passare dei minuti e soprattutto nel secondo tempo riesce a creare diversi grattacapi alla difesa avversaria ma oggi è troppo solo, predica nel deserto e non basta nemmeno lui ma è impossibile, anche oggi, dargli un'insufficienza.

(Dall'84') Emil Ceide S.v. Esordio per lui.

Raspadori 5,5 - Gioca tra le linee ma non sempre trova il pertugio giusto. Si dà da fare e per eccesso di generosità prende un giallo pesante, che lo costringerà a saltare la Roma (out anche Scama).

Traore 6,5 - Dionisi ha detto alla vigilia di averlo visto in forma e Junior lo ha dimostrato con i fatti, in campo. Era da tanto che non si vedeva Traore, era da tanto che non si vedeva un Traore così, vivo, pericoloso e lucido. Stranamente sostituito: era uno dei migliori (sarebbe stato più giusto togliere Scamacca oggi)!

(Dal 60') Defrel 6 - Entra in una situazione complicata. La Samp poco dopo fa anche il tris. Si piazza sul centro sinistra e prova a dare una mano in fase d'attacco. Fa quel che può.

Scamacca 4,5 - Seconda gara consecutiva senza incidere. Nel secondo tempo poi si intestardisce e per due volte calcia da fuori, quando invece avrebbe dovuto servire un compagno. Pessima prova del bomber neroverde, troppo cocciuto e testardo. Forse, avrebbe meritato la sostituzione.

SAMPDORIA (4-3-1-2)

Falcone 6,5; Bereszynski 6,5, Ferrari 7, Colley 7, Murru 6,5 (75' Augello SV); Candreva 7,5, Rincon 7 (75' Vieira SV), Thorsby 6,5; Sensi 7,5; Gabbiadini 6 (36' Supryaga 5, 59' Conti 6,5), Caputo 7,5. In panchina: Audero, Ravaglia, Sabiri, Askildsen, Magnani, Trimboli. Allenatore: Marco Giampaolo

Sezione: News / Data: Dom 06 febbraio 2022 alle 16:52
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print