L'Italia vorrebbe candidarsi per ospitare Euro 2032. La FIGC ci crede, ha rinunciato all'edizione 2028 (ancora da assegnare mentre il 2024 si giocherà in Germania) per puntare con decisione all'edizione del 2032 e e sta preparando il dossier da presentare all'UEFA. Per questo motivo una commissione della Federcalcio, composta da tre funzionari, ha visitato ieri il Ferraris di Genova, che necessita di lavori per poter ospitare le partite dell'Europeo. Oltre ai grandi classici, come San Siro o l'Olimpico e il Maradona, potrebbero esserci delle novità come lo Juventus Stadium, di nuova costruzione, ma anche gli stadi di proprietà del Sassuolo, ovvero il suo Mapei Stadium, oppure la Dacia Arena dell'Udinese.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Frattesi, che inizio! I gol, il paragone con gli Iphone e un errore da non ripetere

Lo chiamavano continuità: Berardi nella storia della Serie A con 3 giocatori

SN - Calciomercato Sassuolo, retroscena Pinamonti-Atalanta e il ruolo di Dionisi

La FIGC punta ad ospitare gli Europei 2032 e tra gli stadi presi in considerazione dunque potrebbe esserci anche l'impianto del Sassuolo, secondo 90min, che già in passato ha ospitato delle manifestazioni importanti, sia a livello italiano, come la Supercoppa Italiana ad esempio, le finali Primavera, ma anche la finale di Champions League Femminile e anche gli Europei Under 21 dell'estate del 2019. Al momento la lista degli stadi è top secret, vedremo se nell'elenco ci sarà anche l'impianto neroverde.

Sezione: News / Data: Mer 12 ottobre 2022 alle 16:06
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print