Tredicesimo posto per valore della rosa con oltre 145 milioni di euro. Il valore di mercato dei neroverdi secondo i dati Transfermarkt aggiornati a inizio settembre, ovvero alla fine del calciomercato Sassuolo, premierebbero il Sassuolo di Fabio Grosso in una ipotetica corsa salvezza. Poi, si sa, queste sono classifiche che non portano nulla sul campo, vero giudice supremo, ma intanto servono per analizzare e capire al meglio come si sono mosse le società e quali possono essere le prospettive.

Nel panorama della Serie A, solo Juventus e Milan si distinguono per aver investito di più nel mercato estivo, ma è il Napoli a sorprendere tutti per l'incremento di valore della propria rosa, ora tra i più elevati in Italia e in Europa. Dopo aver sistemato i conti e rafforzato la squadra con investimenti mirati, il club partenopeo guidato da Aurelio De Laurentiis si presenta con uno scudetto sulla maglia e una rinnovata ambizione internazionale.

Il valore di mercato degli azzurri di Conte si attesta attualmente a circa 496 milioni di euro, con un incremento record di circa 107 milioni rispetto agli investimenti iniziali. La gestione oculata degli ultimi anni, con investimenti di circa 389 milioni di euro nella rosa attuale, ha permesso al Napoli di costruire una squadra competitiva e pronta a sfidare le big europee, superando le aspettative e dimostrando che anche in Italia è possibile crescere e competere ai massimi livelli.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Thorstvedt tra rientro dall'infortunio e il rinnovo: le mosse del Sassuolo

Berardi-Lazio, dal presunto mancato trasferimento a numeri da cecchino contro Sarri

Nazionali Sassuolo: Fadera-gol. Giallo per Idzes. Sorrisi Koné e Lipani, Muharemovic ko

L'Inter, tra le altre big italiane, ha investito circa 100 milioni di euro in meno rispetto ai partenopei. Roma e altre contendenti, come l'Atalanta, hanno investito meno ma hanno comunque saputo valorizzare i propri asset, grazie anche a colpi a parametro zero che hanno alzato il valore complessivo delle squadre. L'Atalanta, con un investimento di circa 130 milioni di euro e sotto la guida di Gasperini, ha consolidato la propria posizione, mentre il prossimo cambio in panchina con Juric potrebbe rappresentare una sfida importante per mantenere la competitività.

E il Sassuolo? La squadra allenata da Fabio Grosso ha un valore di mercato stimato in circa 145,5 milioni di euro, una cifra che la colloca al 13° posto in Italia, appena dietro a club storici come Torino e Parma, ma staccatissimo di 100 milioni dal Como. E le altre? L’Udinese si colloca dietro i neroverdi ma solo di 0,5 milioni, e vale meno il Genoa, che ha un valore vicino ai 136 milioni e si attesta al 15esimo posto. Dal 16° al 18° ci sono il Pisa (96 milioni), il Cagliari (92) e il Verona (91,1 milioni). Chiudono la classifica la Cremonese (80,15 milioni) e il Lecce di Di Francesco (79 milioni).

I soldi però non sono tutto, specie se si va a vedere la Cremonese, ultima in questa speciale classifica ma in vetta alla Serie A dopo le prime due giornate. La storia recente del club neroverde, che nel 2023/2024 aveva una rosa importante ma concluse al penultimo posto e retrocesse, insegna che il valore di mercato può essere una buona base, ma non garantisce il successo immediato.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 10 settembre 2025 alle 15:22
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print