Ultimo in classifica con 0 punti. Siamo solo alla seconda giornata quindi nessun dramma e nessuna ansia da prestazione o ansia da retrocessione però fa strano vedere che 19 squadre su 20 sono riuscite a muovere la propria classifica nelle prime due giornate. Tranne il Sassuolo. I neroverdi hanno affrontato il Napoli alla prima e un ko contro i campioni d'Italia uscenti che hanno investito tanto sul mercato e hanno rinnovato la propria squadra confermando però la guida tecnica (Antonio Conte) si può mettere anche in preventivo. Stride invece lo 0 con la Cremonese, soprattutto dopo la reazione mostrata dalla formazione di Fabio Grosso che, sotto di due gol, era riuscita a trovare il 2-2 nella ripresa, salvo poi incappare nel ko a causa del calcio di rigore segnato da De Luca.

Ora il Sassuolo è chiamato a risalire la china e a rialzarsi, provando a fare i primi punti del suo campionato, ma il calendario non sarà clemente perché arrivano la Lazio di Maurizio Sarri e l'Inter di Cristian Chivu. Quello di oggi sarà l'ultimo giorno di riposo per il Sassuolo, che domani pomeriggio tornerà ad allenarsi al Mapei Football Center, segnando così l’inizio di una settimana cruciale in vista delle prossime sfide di campionato. Dopo soli 180 minuti di Serie A, la squadra neroverde si trova già a dover affrontare un periodo già importantissimo, che richiederà il massimo impegno da parte di tutto il gruppo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo, saldo negativo dopo il calciomercato estivo. Genoa a costo zero, Como superstar

Sassuolo, Pisa e Cremonese in top 10 per il valore della rosa più aumentato in Europa

Sassuolo extra-large, Grosso cerca una nuova magia per evitare dissapori

La posizione in classifica, con lo zero in punti che lascia il Sassuolo all’ultimo posto, evidenzia chiaramente la necessità di invertire la rotta. La sconfitta di Cremona, inoltre, ha sollevato non poche perplessità, specialmente alla luce del modo in cui si è sviluppato il match. Le sfide contro Lazio e Inter, rispettivamente domenica al Mapei Stadium e poi tra due settimane a San Siro, rappresentano due momenti chiave di questa fase. La vicinanza delle due partite, a soli sette giorni di distanza, non lascia spazio a facili ottimismi, anche se nell’ambiente neroverde non c'è ansia. Ci sono dubbi e perplessità frutto dei risultati, come accade ovunque, ma si lavora per dare pieno supporto alla squadra già da domenica prossima con la Lazio reduce dal roboante 4-0 all'Hellas Verona.

Intanto, il lavoro sul campo prosegue senza sosta, con Grosso che si sta concentrando anche sulla gestione del gruppo, considerando che alcuni nazionali – come Candé, Doig e Muric – rientreranno già domani, mentre altri si uniranno progressivamente. La rosa sarà quindi al completo solo da giovedì, ma le giornate che precedono la sfida contro la Lazio, in programma sabato, saranno decisive per affinare tattiche e spirito di squadra.

L’obiettivo principale, oggi, è prepararsi al meglio per la ripresa, puntando non solo a ottenere risultati più soddisfacenti, ma anche a migliorare la continuità di prestazioni, l’atteggiamento e la presenza in campo. La squadra di Grosso, dopo un avvio difficile contro il Napoli e una prova più contenuta contro la Cremonese, è chiamata a dimostrare di aver già imparato qualcosa e di poter tornare a giocare con maggiore sicurezza e carattere con i tifosi attendono fiduciosi segnali di ripresa.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 14:37
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print