Sassuolo-Roma sfida tra una delle squadre più ciniche del campionato e una delle meno ciniche. E no, non è come pensate. O forse come potrebbero pensare alcuni. La formazione di Fabio Grosso si trova al quarto posto di questa speciale graduatoria con il 9,0% di percentuale di realizzazione: su 89 tiri sono arrivati 8 gol. Solo tre squadre sono al di sotto dei 100 tiri dopo le prime 7 giornate: la Cremonese (prima in questa classifica con un tasso realizzativo del 12,1% con 8 gol su 66 tiri) e il Lecce che ha tirato 96 volte segnando 5 gol ma si trova al quindicesimo posto con il 5,2%, alle spalle proprio della Roma, prossima avversaria dei neroverdi.

Nel post partita di Roma-Viktoria Plzen, Gasperini ha espresso la propria preoccupazione riguardo alla difficile situazione offensiva della sua squadra. “Quando produci così tanto e non realizzi, allora devi cominciare a preoccuparti un po’”, ha dichiarato l’allenatore giallorosso, evidenziando le criticità che la Roma sta affrontando in fase di finalizzazione.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Idzes: "Per tutti sono Bang Jay, vi spiego perché. Al Sassuolo per andare in alto"

Matic ex dal dente avvelenato. Da Pellegrini a Volpato: quanti intrecci Sassuolo-Roma

Nasce "Shottini neroverdi", nuova rubrica dedicata al Sassuolo Calcio sui social

La serata europea si è conclusa con una sconfitta per 2-1, nonostante i numerosi tentativi offensivi dei capitolini. La Roma ha infatti concluso ben 20 volte verso la porta avversaria, aggiungendo alle 15 conclusioni di Roma-Inter, tutte senza successo. In totale, nelle ultime due partite, i giallorossi hanno effettuato 35 tentativi senza riuscire a segnare su azione, di cui 24 in l’area di rigore. Per quanto riguarda gli expected goals (xG), la squadra avrebbe dovuto segnare circa 4 gol, considerando che il dato tende generalmente ad essere conservativo, ma alla fine è arrivato solo un gol, su rigore.

Questo dato evidenzia chiaramente le difficoltà della Roma nel finalizzare le occasioni create, un problema che si riflette anche nel totale dei gol segnati finora: appena 9 reti in 10 partite, un risultato che non soddisfa le ambizioni di una squadra che punta a un calcio offensivo come sua filosofia di gioco.

Le statistiche di queste ultime uscite confermano un trend che si trascina dall’avvio della stagione. Secondo i dati disponibili su Transfermarkt, la Roma si colloca al 14° posto nella classifica di Serie A per percentuale di conversione dei tiri in gol: solo il 5,4% dei tiri tentati si sono tradotti in rete, un dato molto basso per una formazione che dovrebbe poter contare su qualità offensive di livello.

Per confronto, la Cremonese vanta un tasso di conversione del 12%, più del doppio di quello romanista. Anche squadre come Udinese, Sassuolo, Cagliari, Como e Torino presentano percentuali superiori alla Roma, così come tutte le altre big del campionato, ad eccezione della Fiorentina. In termini numerici, i tiri totali della squadra di Gasperini sono pari a 130, con sole 7 reti realizzate.

A ciò si aggiunge un’analisi sulla produzione complessiva di conclusioni: se da un lato la Roma converte poco, dall’altro il volume di tentativi non è elevatissimo. La squadra si colloca all’ottavo posto in campionato in termini di conclusioni totali, segno che non soltanto produce poco, ma anche che il poco che crea viene finalizzato con scarsa efficacia, come sottolineato dai numeri delle reti segnate.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 14:04
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print