Tanto rumore per nulla, o quasi. Si appresta a concludersi, come ampiamente previsto, con un’oblazione di 250 euro, l’indagine che ha coinvolto 13 calciatori in diversi episodi di Serie A, nell’ambito di un presunto giro di scommesse illegali. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la Procura di Milano ha notificato agli indagati l’avviso di chiusura delle indagini, aprendo così la fase preliminare del processo. Questa rappresenta il primo passo verso una delle conclusioni più scontate.

Dalle carte emerge infatti che agli atleti coinvolti non viene contestata alcuna combine: nessuno si sarebbe venduto partite di sua competenza. Anzi, la maggior parte delle puntate su siti illegali riguardava discipline diverse dal calcio, come il poker online, o altre attività non correlate direttamente alla partita. Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, due giocatori attualmente di Newcastle e Fiorentina ed ex di Milan e Juventus, già sanzionati dalla giustizia sportiva, sono gli unici ad aver ricevuto contestazioni specifiche relative alla pubblicizzazione del “sistema” illecito - un’accusa rivolta ai loro colleghi, i presunti organizzatori, che hanno invece avanzato richiesta di patteggiamento.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

BenThornato! Thorstvedt è tornato, il Sassuolo ha una 'nuova' arma

Sassuolo, una nuova anima arrivata grazie a un super-calciomercato

Muharemovic infortunio: cosa filtra in vista di Sassuolo-Roma

Per gli altri indagati – tra cui Florenzi, Zaniolo, Perin, McKennie, Paredes, Di Maria, Bellanova, Ricci, Buonaiuto, Cancellieri, Junior Firpo e il tennista Gigante – si tratta semplicemente di aver partecipato a giochi non autorizzati. In altre parole, si tratta di una contravvenzione, punibile con una sanzione amministrativa di 250 euro, che chiude la questione senza ulteriori conseguenze penali.

Per le contravvenzioni, infatti, la legge prevede la possibilità di estinguere il reato tramite l’istituto dell’oblazione, ovvero il pagamento di una somma pari alla metà della sanzione massima prevista. Nel caso specifico, la cifra richiesta è di appena 250 euro, che consente di mettere fine a ogni potenziale procedimento.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Non solo Sasol / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 19:20
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print