Dopo un avvio di campionato caratterizzato da diverse difficoltà, con tre sconfitte nelle prime quattro giornate, il Sassuolo ha iniziato a invertire la rotta grazie a una serie di risultati positivi che rafforzano le speranze di raggiungere l’obiettivo salvezza. Nelle ultime tre partite di Serie A, i neroverdi di Fabio Grosso hanno ottenuto due vittorie, rispettivamente contro Udinese e Verona, e un pareggio nell’ultimo turno sul campo del Lecce.  

L’attenzione ora si concentra sul prossimo impegno, che si preannuncia di elevata difficoltà: domenica 26 ottobre alle ore 15 il Sassuolo riceverà la Roma al Mapei Stadium. I neroverdi, in un momento di forma migliore, affronteranno una squadra che sarà reduce dalle fatiche europee, considerando l’impegno di domani contro il Viktoria Plzen all’Olimpico. I giallorossi, infatti, dopo la sconfitta contro l’Inter, sono determinati a tornare con un risultato positivo dalla trasferta in Emilia, mettendo alla prova la tenuta dei padroni di casa.  

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Mulattieri: "Non voglio tornare al Sassuolo, ho altri obiettivi. Al Deportivo ci sono più tifosi"

Sassuolo, la difesa è un Muric. Da quanto mancavano 2 clean sheet consecutivi in trasferta

Verso Sassuolo-Roma: Pinamonti-Cheddira meglio di Dovbyk-Ferguson

Nel frattempo, nella giornata di ieri, sono ripresi gli allenamenti al Mapei Football Center, con l’intervento congiunto dello staff tecnico e medico per valutare le condizioni di tutti i giocatori a disposizione. È prevista una doppia seduta di lavoro anche per oggi, con l’obiettivo di preparare al meglio la gara.

Tra le incognite di formazione di Grosso, ci sono ancora alcuni dubbi da sciogliere. Yeferson Paz ed Edoardo Pieragnolo sono ancora indisponibili, mentre le condizioni di Tarik Muharemovic, fermo contro il Lecce a causa di un infortunio rimediato in nazionale, e di Daniel Boloca saranno valutate di giorno in giorno. Il tecnico neroverde sembra orientato a confermare il suo modulo di riferimento, il 4-3-3.  

In porta, ci sarà Muric, mentre la linea difensiva dovrebbe essere composta da Walukiewicz e Doig sulle corsie laterali, con Idzes e Romagna pronti a contendersi un posto come coppia centrale, dipendendo dalle condizioni fisiche di Muharemovic.  

A centrocampo, Matic dovrebbe riconquistare il suo posto tra i titolari, con Vranckx e Thorstvedt impiegati come mezzali ma attenzione al possibile ritorno dal 1' minuto di Koné. In attacco, pochi dubbi: Laurienté e Berardi agiranno come ali, mentre Pinamonti sarà l’unica punta di riferimento.  

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 11:25
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print