Nel calcio italiano non si può mai stare tranquilli! Nel giorno in cui la Juve Stabia in Serie B viene commissariata a causa di infiltrazioni camorristiche, un altro scandalo minaccia di scuotere il calcio italiano. Secondo quanto riportato in serata dal giornalista Michele Criscitiello su Sportitalia, sarebbe in corso un’importante indagine riguardante l’elezione del presidente dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA), Antonio Zappi.

Zappi, eletto lo scorso 14 dicembre 2024, aveva preso il posto di Alfredo Trentalange, il cui mandato era stato giudicato fallimentare. Ex arbitro di Serie D, Zappi aveva ottenuto il 72% dei voti, conquistando un’ampia maggioranza che sembrava assicurargli una legittimazione forte. Le recenti rivelazioni suggeriscono che dietro questa vittoria si celino ombre di natura più complessa. L’indagine in corso, condotta dalla Procura Federale, mira a fare luce su presunte irregolarità e possibili pressioni esercitate nel corso del processo elettorale.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Mapei Sassuolo: quanto vale lo sponsor. Al top in Serie A, davanti al Napoli

Sassuolo, la difesa è un Muric. Da quanto mancavano 2 clean sheet consecutivi in trasferta

Verso Sassuolo-Roma: Pinamonti-Cheddira meglio di Dovbyk-Ferguson

Tra le questioni al centro dell’indagine figurano alcune nomine effettuate negli ultimi mesi, ma anche altri aspetti ancora da chiarire. La situazione rischia di gettare nuova ombra sull’Associazione Italiana Arbitri, che già in passato aveva dovuto affrontare le conseguenze del caso D’Onofrio. La recente apertura di un fascicolo ufficiale rappresenta un passo importante, segnando l’avvio di un’indagine che intende verificare la fondatezza delle segnalazioni e accertare eventuali condizionamenti nel processo decisionale.

Tra le persone ascoltate figurano attualmente Ciampi, vice di Rocchi, e Orsato, recentemente nominato come nuovo designatore degli arbitri di Serie C. Secondo alcune indiscrezioni, l’indagine si focalizza su un clima di crescente tensione, caratterizzato da presunte pressioni, minacce e interferenze che avrebbero potuto compromettere la regolarità delle elezioni e l’autonomia dei protagonisti coinvolti. L’obiettivo della procura è ora quello di chiarire se siano stati commessi episodi di condizionamento delle procedure elettorali, al fine di fare luce su una vicenda di grande rilevanza per il mondo del calcio e delle istituzioni arbitrarie italiane.

In trasmissione Michele Criscitiello ha spiegato in diretta quanto starebbe accadendo. “È in corso un’indagine della Procura Federale della FIGC sull’elezione del Presidente dell’AIA, Zappi, riguardante le presunte pressioni e le presunte minacce da parte della cordata che lo sosteneva per favorirne l’elezione, facendo pressioni sui presidenti di sezione e sui componenti delle varie commissioni arbitrali, CAN A, B e Serie D. L’indagine è stata avviata dopo una serie di denunce ed esposti da parte di arbitri e componenti delle sezioni risentite, verosimilmente per le promesse non mantenute – ve la traduco: posti nelle commissioni o nei comitati regionali – e si rischia il commissariamento dell’AIA come già successo per la sezione di Roma 2. Questa mattina è stato sentito Maurizio Ciampi, vice-componente del designatore Rocchi e la segretaria dell’AIA, Mori. Sia Zappi che Orsato – designatore della CAN Serie C – rischiano il deferimento da parte del Procuratore Federale. Dietro Zappi, e questo è il rischio e soprattutto l’indagine, potrebbe esserci la figura di Daniele Orsato, che in questo momento è il designatore degli arbitri di Serie C. Quindi a tremare c’è l’AIA, Orsato, ma anche la Serie C, in questo caso indirettamente“.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 18:00
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print