Nel weekend torna la Serie A Women's Cup con l'ultima gara dei gironi. Il Sassuolo Femminile di mister Spugna è imbattuto avendo vinto con il Milan e pareggiato con la Ternana in casa e domenica farà visita alla Roma capolista che ha vinto entrambe le sue gare. Passano le prime tre di ogni girone più la migliore seconda e il Sassuolo è ampiamente in corsa, al momento la formazione neroverde otterrebbe il pass per le final four di Castellammare di Stabia come miglior seconda. Ma a 90 minuti dalla fine nulla è ancora deciso.

Classifica Gruppo A
Lazio 6
Juventus 3
Napoli 1
Parma 1

Classifica Gruppo B
Inter 6
Fiorentina 3
Genoa 1
Como Women 1

Classifica Gruppo C
Roma 6
Sassuolo 4
Ternana 1
Milan 0

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo Femminile, Fisher operata dopo l'infortunio al crociato: il suo messaggio

Brustia: "Sassuolo, buona partenza. Sogno di fare la ds. Io e quella volta con Zanetti"

UFFICIALE - Sassuolo Femminile, dal PSG arriva anche Lina Greve Chaib

Innanzitutto è obbligatorio vincere per non avere pensieri. Soltanto i tre punti avrebbero la certezza aritmetica della qualificazione alle final four senza guardare il risultato delle altre. Con una vittoria il Sassuolo non solo passerebbe il turno ma lo farebbe anche da prima della classe, scavalcando la Roma al primo posto. L’attenzione però sarà sicuramente anche sulle altre sfide chiave, ovvero Juventus-Napoli e Fiorentina-Genoa. Una non vittoria delle bianconere e un pareggio/sconfitta del Sassuolo premierebbero la Fiorentina come miglior seconda, qualificandola per Castellammare di Stabia.

La differenza reti in caso di arrivo a pari punti è il primo criterio per la scelta della migliore seconda. Al momento il Sassuolo è a +2 (2-0 sul Milan e 1-1 interno con la Ternana) la Juventus ha un +1 mentre la Fiorentina è a 0.
Il secondo fattore sarà il maggior numero di reti segnate nel girone: per adesso Sassuolo e Fiorentina 3, Juventus 2. Terzo e ultimo dato, la più alta posizione in graduatoria, qui ovviamente la Juventus in quanto Campionessa d’Italia avrebbe la precedenza. In caso di goleada bianconera la Fiorentina dovrà quindi replicare, segnando almeno due gol in più.

Tutti questi calcoli potrebbero essere inutili in caso di vittoria del Sassuolo a Roma. Le neroverdi sorpasserebbero le rivali e diventerebbero prime nel gruppo C, con la Roma seconda a 6 punti. In questo caso restano validi gli altri fattori (differenza reti, gol segnati, graduatoria) ma qui sono dolori: la Roma parte da +3 con 5 reti segnate e graduatoria migliore, per cui la Fiorentina dovrebbe vincere con larghissimo scarto (con un occhio al risultato della Juventus).

Ultimo scenario da contemplare è il pareggio. Se la Juventus e Sassuolo vincono e la Fiorentina pareggia le viola sono out, le neroverdi sarebbero prime e il passaggio del turno si giocherebbe sulla differenza reti tra Juve e Roma.
Se Fiorentina, Juventus e Sassuolo pareggiano, passa il Sassuolo. Se Viola e bianconere pareggiano e il Sassuolo perde, allora entrano in gioco anche le altre partite. Juventus e Fiorentina arriverebbero a 4 punti, ma nella lotta qualificazione come miglior seconda potrebbero entrare Napoli, Parma, Genoa, Como e Ternana. Con una vittoria, queste squadre chiuderebbero anch’esse a 4 punti per cui dovremmo guardare differenza reti, gol segnati e graduatoria.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Sassuolo Femminile / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 13:54
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print