Dopo aver conquistato un prestigioso primo posto nell'ultimo campionato di Serie B, il Sassuolo si è rimesso in carreggiata e si sta confrontando nuovamente con la massima serie. La rosa neroverde, rinforzata e motivata, si è presentata ai blocchi di partenza con un attacco di tutto rispetto, guidato da un tridente offensivo di grande qualità formato da Domenico Berardi, Andrea Pinamonti e Armand Laurienté. Finora però la squadra di Grosso ha mostrato alcune difficoltà nel produrre occasioni da gol con costanza, un elemento che ha inciso sui risultati nelle prime due giornate.

Analizzando i dati, emerge come i neroverdi siano ultimi in Serie A per grandi occasioni create, con appena due opportunità pericolose costruite finora. La precisione nei passaggi nella zona offensiva si attesta all’81,6%, posizione che colloca la squadra all’11° posto in questa statistica. Nonostante una buona media di possesso palla, che si attesta al 13° posto, la squadra si distingue anche per un eccesso di passaggi all’indietro, con il 7° posto per passaggi indietro riusciti, segno di una certa mancanza di verticalità e di coraggio nell’ultima parte del campo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo terza maglia 2025/26: yellow e green maculato, esordio con l’Inter

Sassuolo più 'spensierato' dopo la Lazio. Con l'Inter per sognare l'ennesima impresa

Sassuolo, si fermano Paz e Walukiewicz: a destra c'è Coulibaly e una 'sorpresa'

Il recente impegno contro la Lazio ha però evidenziato un aspetto positivo: la solidità in fase difensiva. I neroverdi hanno adottato un atteggiamento di grande densità centrale in fase di non possesso, cercando di limitare le trame offensive dei biancocelesti. La strategia messa in atto dai ragazzi di Grosso si è basata sull’invito agli avversari a sviluppare gioco lungo sulle corsie laterali, consentendo ai padroni di casa di mantenere il controllo dell’asse centrale e della propria area di rigore. 

Un elemento chiave è stato l’alternanza tra pressione e attesa: nel primo tempo, sono stati registrati numerosi recuperi in posizione intermedia sulla linea di costruzione laziale, così come interventi in blocco basso con una difesa che talvolta si è schierata con cinque uomini, specialmente con l’abbassamento di Berardi.

Solo in alcune occasioni l’Inter nell'ultimo match di campionato è riuscita a superare il blocco basso della Juventus, riuscendo ad evitare le ripartenze. La squadra di Grosso potrebbe riproporre questa strategia, già in parte sperimentata contro la Lazio, per cercare di arginare gli avversari e ripartire in contropiede.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 09:01
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print