Media day in casa Pisa. Matteo Tramoni, attaccante del Pisa che lo scorso anno fece gol nel match di andata contro il Sassuolo, ha parlato del momento dei nerazzurri in vista della prossima sfida con il Sassuolo, partendo dalla vittoria contro la Cremonese: “Per la squadra è stato molto importante - riporta SestaPorta.news - Questa è la prima vittoria, si tratta del primo gol in casa. Anche a livello personale l’assist mi ha dato molta fiducia”.

Il periodo difficile, come lo hai vissuto?
“La chiave penso sia allenarsi, giocare seriamente. Non pensare a ciò che viene detto o scritto. Mi sento bene sia a livello fisico che mentale. Voglio cercare di essere determinante anche lunedì col Sassuolo. Non vivo male il fatto di essere impiegato meno, fa parte del percorso”.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Negli ultimi 10 anni il Sassuolo ha vinto il quadruplo delle partite a San Siro rispetto all'Italia

Laurienté, ora o mai più. Ritrovare continuità e titolarità, altrimenti l'addio al Sassuolo

Nazionali Sassuolo: Koné, gol e rosso. Doig ai Mondiali, Muharemovic-Muric ai playoff

Nelle ultime due gare su 11 giocatori, 9 facevano parte della scorsa stagione. Quanta importanza ha dato questa crescita e la fiducia di società e allenatore?
“Il gruppo è molto importante, si vede anche nelle grandissime squadre. Nel calcio per fare grandi cose ci vuole un grande gruppo”.

Arriva un Sassuolo molto organizzato, come la vivete?
“Mi auguro di far bene, ci aspettiamo una gara molto difficile. Abbiamo lavorato durante la sosta prontissimi”.

Ti sei posto un obiettivo personale e stagionale?
“Per me c’è un unico obiettivo ed è la salvezza”.

Le richieste di Gilardino come hanno cambiato l’approccio?
“Sì, sono situazioni diverse. L’anno scorso stavo male e correvo meno, quest’anno fisicamente sto meglio. Se Gilardino mi vuole far fare un certo tipo di ruolo io lo faccio, sono qui per questo”.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 16:12
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print