Dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali, la Serie A torna in scena con intensità. Da qui al 6 gennaio 2026, data di inizio del girone di ritorno, sono previste sette giornate di campionato che promettono un testa a testa incerto e combattuto. La corsa al titolo di campione d'inverno vede in prima fila l’Inter di Cristian Chivu, favorita dai bookmaker con quota 2,50 su Planetwin365 e Betflag. Attualmente in testa alla classifica insieme alla Roma, i nerazzurri sono tallonati dal Napoli, che, alle prese con la "questione" Conte, si colloca a quota 3,75 come seconda favorita. Chiude il podio delle principali aspiranti al titolo il Milan di Max Allegri, quotato a 4,25, mentre la Roma di Gian Piero Gasperini è a quota 4,50.

Per quanto riguarda le previsioni sul possibile vincitore finale, gli esperti concordano nel ritenere l’Inter in posizione dominante. Le opzioni più quotate sono il trio Inter-Milan-Napoli, con quota complessiva di 11, oppure la combinazione Inter-Napoli-Milan a 12. La possibilità che la Roma possa inserirsi tra le prime tre, con Napoli e Inter davanti, viene valutata a quota 13.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Negli ultimi 10 anni il Sassuolo ha vinto il quadruplo delle partite a San Siro rispetto all'Italia

Laurienté, ora o mai più. Ritrovare continuità e titolarità, altrimenti l'addio al Sassuolo

Pinamonti: "Vorrei un'opportunità in nazionale ma nessuna esultanza alla Orsolini"

L’Inter si distingue anche in termini di produzione offensiva: con 26 reti segnate, si conferma la squadra più prolifica del campionato. I bookmaker prevedono che, al termine della stagione, i nerazzurri si aggiudicheranno il riconoscimento di miglior attacco, con quota 1,30. Seguono il Napoli, con 16 gol finora (quota 3,85), e il Milan, con 17 reti (quota 5,75), che figura come seconda forza offensiva dopo le prime 11 giornate.

Per quanto riguarda la miglior difesa, la Roma di Gasperini si distingue con soli cinque gol subiti, risultando la più solida e favorita a vincere questa speciale classifica a quota 2,85. A breve distanza troviamo Napoli e Milan, entrambi a quota 4, mentre l’Inter si colloca a 4,50. Il Como, con appena sei gol subiti, si posiziona come la miglior difesa in termini di solidità, con quota di 14.

La lotta per evitare la retrocessione resta estremamente aperta, con sette squadre racchiuse in appena cinque punti di distanza. In fondo alla classifica si trova la Fiorentina, il cui destino di retrocessione è valutato a quota 8, rendendo comunque difficile prevederne l’uscita. La quota di chiudere la stagione al 20° posto, invece, è molto più alta (31), suggerendo che il rischio di una retrocessione certa appare più remoto. Cresce anche la possibilità di permanenza del Sassuolo, bancato a 12.

Tra le candidate a occupare gli ultimi posti, il Verona si presenta come la squadra più probabile per la retrocessione, con quota 3. Seguono Pisa, che comunque non ha subito sconfitte nelle ultime cinque gare (quota 3,50), e Lecce, dato a quota 4,50.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 09:10
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print