Il Beşiktaş torna all’attacco di Armand Laurienté, esterno del Sassuolo, già obiettivo durante la sessione di mercato estiva. Secondo fonti turche e conferme provenienti dall’Italia, il club di Istanbul avrebbe riaperto i contatti con la società emiliana, tentando di definire un accordo rapido per il trasferimento del giocatore.

Il Sassuolo ha sempre considerato Laurienté uno dei talenti più promettenti della rosa, ma nelle ultime settimane la sua posizione nel progetto tecnico si è progressivamente ridimensionata. Nonostante il contratto in scadenza nel 2027, le indicazioni della dirigenza neroverde sembrano aver aperto a una valutazione più flessibile in chiave economica, lasciando intendere la possibilità di cedere il giocatore già nella prossima finestra di mercato.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: sfida a Bologna e Roma per Samuele Angori del Pisa

Cosa serve e cosa aspettarsi dal Sassuolo tra acquisti e cessioni al calciomercato di gennaio

Calciomercato Sassuolo, le prime voci: Berardi può partire a gennaio

Il club turco mira a chiudere la trattativa con celerità. La società cerca un esterno capace di offrire rapidità, imprevedibilità e profondità, caratteristiche che Laurienté ha dimostrato con continuità nelle sue migliori stagioni. La dirigenza del Beşiktaş ritiene che il francese possa integrarsi immediatamente nel proprio sistema di gioco, contribuendo a rafforzare l’ampiezza offensiva della squadra.

Secondo quanto riportato da Fanatik, Laurienté sarebbe favorevole alla possibilità di trasferirsi in Turchia e sarebbe pronto a dare il via libera qualora arrivasse un’offerta ufficiale. La disponibilità del giocatore rappresenta un elemento positivo per il Beşiktaş, che punta a finalizzare l’accordo prima che altri club possano inserirsi nella trattativa. Vedremo dunque se ci saranno concreti sviluppi nelle prossime settimane.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 14:22
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print