L’Italia si è dissolta dopo l’intervallo. Un crollo fisico, tecnico e mentale. Non è bastato un buon primo tempo e il gol di Pio Esposito, ma va calcolato l’atteggiamento attendista (in eccesso) della nazionale di Solbakken per 45 minuti. Quando Thorstvedt (in campo fino al 75') e compagni hanno deciso di giocare, non c’è stata più partita. Dal punto di vista emotivo, una sconfitta così pesante non ci fa bene. Il Mondiale resta lontano, forse è un incubo, ma di sicuro ai playoff non troveremo squadre così forti. Bisognerà pregare e sperare di arrivarci in salute.

Buon primo tempo per l'Italia con il gol di Pio Esposito ma nella ripresa è un'altra gara. Prima è Nusa a pareggiare al minuto 63, poi sale in cattedra Haaland: la punta del Manchester City segna due gol in due minuti tra il 78esimo e il 79esimo. In pieno recupero, infine, la Norvegia segna anche il quarto gol con Strand Larsen. La partita finisce così 4-1. Una serata da incubo per gli Azzurri. L’Italia non subiva 4 gol in casa dal 1955, quando perse 0-4 contro la Jugoslavia. Per la prima volta arriva una sconfitta sia all’andata sia al ritorno contro la stessa avversaria in una partita di qualificazione al Mondiale.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Spettatori stadi Serie A: comanda il Milan, cresce il Sassuolo. Ultimo il Como

Il Sassuolo ragiona in grande. I neroverdi possono tornare a sognare l'Europa?

Quanto costa un punto in Serie A: Sassuolo nella parte alta, sorpresa Parma

"Dobbiamo chiedere scusa ai nostri tifosi perché 4-1 è un risultato pensante. Ci lecchiamo le ferite. Complimenti a loro e scusa ai nostri tifosi per i quattro gol". Sono le prime parole del ct Gennaro Gattuso dopo la sconfitta. "Dobbiamo ripartire dal primo tempo. Abbiamo giocato bene, eravano compatti, abbiamo fatto le cose giuste. La partita è cambiata quando dopo i primi 30 secondi hanno fatto il primo tiro e abbiamo iniziato ad impaurirci", ha aggiunto.

SveziaIrlanda del Nord, Romania e una fra Macedonia del Nord o Galles (entrambe finiranno comunque in una delle urne di Zurigo nel sorteggio di giovedì prossimo): questa è l’unica certezza, insieme a poche altre, a 48 ore dalla fine di queste assurde e cervellotiche qualificazioni ai Mondiali del prossimo anno. Ed è una certezza che ci riguarda da vicino, visto che la Nazionale azzurra incontrerà una delle squadre appena citate nella semifinale dei playoff che si disputerà il 26 marzo prossimo.

Di una cosa (un’altra) siamo sicuri: di giocare questo primo match point in casa, possibile che la Federcalcio scelga uno stadio non troppo grande, che sia gremito e che possa trasmettere calore ed entusiasmo e trascinare gli azzurri. Qualcosa tipo la New Balance Arena di Bergamo, per capirci, la partita di settembre contro l’Estonia ha colpito molto gli uomini federali per l’ambiente che gli azzurri hanno trovato.

Tabellino Italia-Norvegia 1-4

MARCATORI: 10' Pio Esposito, 63' Nusa, 78' e 79' Haaland, 90+3' Strand Larsen

ITALIA (3-5-2): Donnarumma, Di Lorenzo, Mancini, Bastoni (41' st Buongiorno), Politano, Frattesi (23' st Cristante), Locatelli (34' st Scamacca), Barella (41' st Ricci), Dimarco, Retegui, Esposito (34' st Zaccagni). Ct: Gattuso.

NORVEGIA (4-4-2): Nyland, Ryerson, Ajer, Heggem, Moller Wolfe (43' st Ostigard), Thorstvedt (30' st Aasgaard), Berg (19' st Thorsby), Berge, Nusa, Sorloth (30' st Bobb), Haaland (43' st Strand Larsen). Ct: Solbakken.

Note: Ammoniti: Barella per gioco falloso, Bastoni, Esposito e Gattuso, Strand Larsen per comportamento non regolamentare.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 09:00
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print